Discussione:
Inventor - Sviluppo lamiere
(troppo vecchio per rispondere)
Shipoftrip
2003-11-20 17:03:23 UTC
Permalink
Ciao a tutti
So cercando di sviluppare una lamiera che ho ricavato estrudendo una
superficie per poi eseguirci una shell di 8mm.
Ho ottenuto cosi' una mastra di forma piu' o meno ellittica, ma se tento di
eseguire lo sviluppo ricevo questo errore:
No bending zone found
In effetti non ho usato nessun comando bend per realizzare il mio solido, ma
esiste un modo per svilupparlo comunque?
Grazie
bazzy
2003-11-21 07:42:46 UTC
Permalink
io non uso SW ma Solid edge, ma penso che lavorino allo stesso identico
modo.
Il comando "sviluppa" o come si chiama in SW funziona solo se il pezzo è
stato realizzato con il comando delle pieghe, praticamente non fa altro che
sopprimere le feature piegate addirizzandole.
Se cerco di sviluppare un'imbutitura od una lamiera realizzata con un
comando non di piega il programma non riesce a svilupparla perchè non esegue
i calcoli!

ciao
baz
Post by Shipoftrip
Ciao a tutti
So cercando di sviluppare una lamiera che ho ricavato estrudendo una
superficie per poi eseguirci una shell di 8mm.
Ho ottenuto cosi' una mastra di forma piu' o meno ellittica, ma se tento di
No bending zone found
In effetti non ho usato nessun comando bend per realizzare il mio solido, ma
esiste un modo per svilupparlo comunque?
Grazie
Jarno
2003-11-21 09:22:35 UTC
Permalink
Post by bazzy
io non uso SW ma Solid edge, ma penso che lavorino allo stesso
identico modo.
Il comando "sviluppa" o come si chiama in SW funziona solo se il
pezzo è stato realizzato con il comando delle pieghe, praticamente
non fa altro che sopprimere le feature piegate addirizzandole.
Se cerco di sviluppare un'imbutitura od una lamiera realizzata con un
comando non di piega il programma non riesce a svilupparla perchè non
esegue i calcoli!
no, non è proprio così: sia IV che SWX ti sviluppano anche pezzi fatti con
cmd di estrusione ecc purchè alla fine siano rispettati i raggi di piega
(interno esterno) ecc.
ovviamente non sviluppano deformazioni plastiche che non siano pieghe (in
pratica risolvono solo def plastiche in una direzione e senza stiramento)

giusto a titolo di cultura personale.... ;-)

cia!
Shipoftrip
2003-11-21 17:49:00 UTC
Permalink
Post by Jarno
no, non è proprio così: sia IV che SWX ti sviluppano anche pezzi fatti con
cmd di estrusione ecc purchè alla fine siano rispettati i raggi di piega
(interno esterno) ecc.
ovviamente non sviluppano deformazioni plastiche che non siano pieghe (in
pratica risolvono solo def plastiche in una direzione e senza stiramento)
In pratica ho capito...
Ho provato a disegnare un semplice arco di cerchio, ho usato il comando
contour flange per ottenere una lamiera e sono riuscito a svilupparla.
Eseguendo la stessa operazione usando una spline come profilo di partenza,
non sono riuscito ad ottenere nulla.
Il mio problema e' che devo ottenere lo sviluppo di un mastello a basi
ovoidali e sinceramente non riesco a trovare soluzioni.
Nessuno saprebbe darmi qualche consiglio? O suggerirmi qualche software
alternativo ad Inventor?
Grazie
Nwt
2003-11-23 12:55:13 UTC
Permalink
Post by Shipoftrip
Il mio problema e' che devo ottenere lo sviluppo di un mastello a basi
ovoidali e sinceramente non riesco a trovare soluzioni.
Nessuno saprebbe darmi qualche consiglio? O suggerirmi qualche software
alternativo ad Inventor?
quando mi trovo in questi casi limite faccio il pezzo con Solid Edge poi lo
esporto in Rhino e sviluppo la superficie. E' una approssimazione perchè
non si considera il fattore neutro ed inoltre sei già in un ambiente di
deformazioni plastiche su più di un asse ma ti assicuro che il risultato
non è male per nulla :-)

Ciao,
Nwt

Jarno
2003-11-21 08:20:15 UTC
Permalink
Post by Shipoftrip
Ciao a tutti
So cercando di sviluppare una lamiera che ho ricavato estrudendo una
superficie per poi eseguirci una shell di 8mm.
Ho ottenuto cosi' una mastra di forma piu' o meno ellittica, ma se
mastra?!
che è?
:-)
Post by Shipoftrip
No bending zone found
In effetti non ho usato nessun comando bend per realizzare il mio
solido, ma esiste un modo per svilupparlo comunque?
non ho ben capito la forma che hai ottenuto, cmq tieni presente che per
essere sviluppabile deve essere aperta (puoi fare una piccola estrusione di
taglio su una faccia) inoltre non vengono sviluppate forme che necessitano
di una deformazione del materiale (piega a parte)

cia
Loading...