Discussione:
Curiosità su autocad
(troppo vecchio per rispondere)
asmatar
20 anni fa
Permalink
Salve a tutti,
mi hanno prestato una copia di autocad 2004 ma non ci capisco un granchè..
vorrei sapere una cosa: se disegno una linea, mi compaiono una serie di
numeri (mi pare in decimale)..ma se volessi fare una linea lunga, diciamo,
4 metri e mezzo come si fa?
vorrei disegnare la piantina di casa mia... :-)
jamba
20 anni fa
Permalink
Post by asmatar
Salve a tutti,
mi hanno prestato una copia di autocad 2004 ma non ci capisco un granchè..
vorrei sapere una cosa: se disegno una linea, mi compaiono una serie di
numeri (mi pare in decimale)..ma se volessi fare una linea lunga, diciamo,
4 metri e mezzo come si fa?
vorrei disegnare la piantina di casa mia... :-)
guarda l'help in linea.
comunque in autocad è possibile utilizzare due sistemi di coordinate.
cartesiane e polari. quelle che più si avvicinano alla realta di tutti i
giorni sono quelle polari (distanza e angolo).

quindi il formato corretto è @distanza<angolo. ogni volta l'origine
viene sopostata sul punto da cui cominci.

gli angoli sono in senso antiorario ponendo lo zero a destra


90
180 0

270

se si è spostata la tabulazione lo zero è a est 90° a nord 180° a ovest
e 270° a sud.

su internet è pieno di tutorial che ti spiegano le basi.

comunque quanto di ho detto è la base per quasi tutti i comandi (sposta.
copia etc... etc...)
Apteryx
20 anni fa
Permalink
Post by asmatar
mi hanno prestato una copia di autocad 2004 ma non ci capisco un granchè..
vorrei sapere una cosa: se disegno una linea, mi compaiono una serie di
numeri (mi pare in decimale)..ma se volessi fare una linea lunga, diciamo,
4 metri e mezzo come si fa?
vorrei disegnare la piantina di casa mia... :-)
Dovevi farti prestare un programma più semplice uno di quelli della finson
ad esempio.

Autocad è come disegnare con la matita, se vuoi fare una riga orizzontale
verso destra, imposti l'ortho (il cursole viaggerà solo orizzontalmente o
verticalmente) premendo F8, fai un clic, poi sposti il il mouse e quindi il
cursore lungo la direzione nella quale vuoi disegnare la linea, scrivi la
lunghezza (450 in cm o 4.5 in metri usando il punto come separatore
decimale) e premi invio.

Loading...