Discussione:
[Urgente] Quanto chiedo????
(troppo vecchio per rispondere)
Gunther II
2003-09-16 01:23:44 UTC
Permalink
Ho riportato in Autocad(2d) una pianta di una villa (piano terra, piano
primo e piano secondo), settando penne, impostando i colori, realizzando
qualche variazione concordata per ogni pianta.
Tempo totale: circa 12 ore.

Per il 3D sto sui 25 euro/h
Per il 2 penso di chiedere 20,00 euro/h. Onestamente come vi sembra.
(probabilmente per questo lavoro si farà senza fattura)

P.S. Ho finito ora: h:3.20

Grazie
--
@@@@ Per rispondere in e-mail, togliere NOSPAM @@@
FranX Treddì
2003-09-16 10:30:36 UTC
Permalink
Post by Gunther II
Ho riportato in Autocad(2d) una pianta di una villa (piano terra, piano
primo e piano secondo), settando penne, impostando i colori, realizzando
qualche variazione concordata per ogni pianta.
Tempo totale: circa 12 ore.
Per il 3D sto sui 25 euro/h
Per il 2 penso di chiedere 20,00 euro/h. Onestamente come vi sembra.
Se sei del sud, penso che va + che bene, se del nord, forse è poco. D'altro
canto dipende pure dalla tua velocità, cosa che non posso giudicare,
Post by Gunther II
(probabilmente per questo lavoro si farà senza fattura)
Se non fatturi, per correttezza dovresti abbassare il tuo prezzo orario
lordo fatturabile del 20% (quanto la R.A.).
Post by Gunther II
P.S. Ho finito ora: h:3.20
Quindi ora starai dormendo! Io preferisco andare a dormire e svegliarmi
prestissimo.
Uè! c'è anche da cosiderare la somma urgenza, o sei tu che ami lavorare di
notte?
Alessandro Trebbi
2003-09-16 11:44:23 UTC
Permalink
Post by FranX Treddì
Post by Gunther II
(probabilmente per questo lavoro si farà senza fattura)
Se non fatturi, per correttezza dovresti abbassare il tuo prezzo orario
lordo fatturabile del 20% (quanto la R.A.).
Penso che visto che non fattura, non si fara' neanche eccessivi problemi per
la correttezza :)

Greetings,
Alessandro Trebbi
Pesaro, Italy
http://www.b3soft.com
rocket_ranger
2003-09-16 18:11:13 UTC
Permalink
Post by Gunther II
Ho riportato in Autocad(2d) una pianta di una villa (piano terra, piano
primo e piano secondo), settando penne, impostando i colori, realizzando
qualche variazione concordata per ogni pianta.
Tempo totale: circa 12 ore.
Per il 3D sto sui 25 euro/h
Per il 2 penso di chiedere 20,00 euro/h. Onestamente come vi sembra.
(probabilmente per questo lavoro si farà senza fattura)
Variazione sul tema : di quanto maggiorare il lavoro orario se per farlo
devi trasferirti nello studio del cliente per le ore necessarie a concludere
il lavoro con revisioni e modifiche "in itinere" man mano che disegni ?
Mi sta capitando propri questa situazione con un progettista anziano (che
ancora usa solo tecnigrafo, rapido e GRAPHOS !!) che deve per forza
realizzare un progetto in autocad e mi fornisce schizzi e istruzioni per il
disegno durante la realizzazione dello stesso.
Praticamente gli fornisco mano d'opera, attrezzatura, software e perdo
impegno il mio tempo durante la giornata che dedicherei ad altro (lucidando
poi gli schizzi di notte...come tutti)
Visto che la mia tariffa professionale sarebbe di almeno 50euro/ora (e il
tipo vuole fare per forza tariffazione oraria e non a corpo) pensate che
posso chiederne almeno 40euro/ora ?

ALtro metodo di stima " a corpo" : applichiamo la tariffa professionale per
ing./arch. secondo la legge
l'edificio ha un valore di circa 1.000.000,00 euro ed è di categoria I/B
(una casa di riposo) quindi aliquota 4.599%
Applicando la tariffa professionale per il disegno di particolari
costruttivi e decorativi (aliquota per prestazione parziale=0.15) esce :
1.000.000,00 x 0.15 x 4.599% = 7121,87 euro
sto producendo quindi dei disegni del valore di 7.000 euro circa, se ne
chiedo anche solo 2.000 (+ spese, visto che bisogna portarli a stampare
fuori studio) non penso di essere esoso.

Cosa ne pensate ?

Ricki

Grazie e ciao

ricki
Emiliano
2003-09-18 22:34:17 UTC
Permalink
n
Post by rocket_ranger
Visto che la mia tariffa professionale sarebbe di almeno 50euro/ora (e il
tipo vuole fare per forza tariffazione oraria e non a corpo) pensate che
posso chiederne almeno 40euro/ora ?
O
ALtro metodo di stima " a corpo" : applichiamo la tariffa professionale per
ing./arch. secondo la legge
l'edificio ha un valore di circa 1.000.000,00 euro ed è di categoria I/B
(una casa di riposo) quindi aliquota 4.599%
Applicando la tariffa professionale per il disegno di particolari
1.000.000,00 x 0.15 x 4.599% = 7121,87 euro
sto producendo quindi dei disegni del valore di 7.000 euro circa, se ne
chiedo anche solo 2.000 (+ spese, visto che bisogna portarli a stampare
fuori studio) non penso di essere esoso.
Scusa ma quante volte riesci a farti pagare a tariffario, ho un
ufficio e sinceramente ad uscire a tariffa mi danno del ladro o forse
ci sono in giro persone che lavoro per 10 euro/ora e esco ad ore???
Ma come gira dalle vostre parti?
La cosa che ritengo assurdo è la modalità di definizione delle
percentuali.
Praticamente più il lavoro è piccolo più la percentuale è alta, mentre
per il lavoro enorme dove devi buttarci tante ore di lavore con
problematiche sempre diverse la percentuale è bassa lo ritengo
assurdo. Mah
Per il costo orario credo che sia nella norma chi farebbe fattura
per meno di 16-18 euro all'ora???
Facendo un calcolo veloce 10 ore al giorno per 25 ore mensili e
per 11 mesi l'anno arriverebbe a 50.000 euro anno di cui
10000 euro di iva, ( credo non mi ricordo bene) 10 % in cassa
previdenza artigiani (se entriamo nelle casse private di ingegnieri,
architetti, periti industriali, geometri è un fragello) ti restano
30000 da cui bisogna togliere spese, costi di aggiornamenti sofware
( non parlo di licenze origanali perchè solo per autocad servono 5.000
euro) insomma gli conviene andare a padrone meno rogne e
poi ha un sacco di cose che un artigiano non ha ( ferie pagate,
malatia)
ciao ciao
Barracuda
2003-09-16 18:22:52 UTC
Permalink
20.00....è più che onesto!!!!!!!!
Ciao!
Post by Gunther II
Ho riportato in Autocad(2d) una pianta di una villa (piano terra, piano
primo e piano secondo), settando penne, impostando i colori, realizzando
qualche variazione concordata per ogni pianta.
Tempo totale: circa 12 ore.
Per il 3D sto sui 25 euro/h
Per il 2 penso di chiedere 20,00 euro/h. Onestamente come vi sembra.
(probabilmente per questo lavoro si farà senza fattura)
P.S. Ho finito ora: h:3.20
Grazie
--
@@@@ Per rispondere in e-mail, togliere NOSPAM @@@
MD
2003-09-18 17:50:02 UTC
Permalink
20 euro ora???Per "riportare" una villetta?Nel senso che non ti sei neanche
occupato un pò del progetto?

forse 10 euro l'ora son già troppi, anche avessi software originale.......il
fatto è che uno con software originale, che fattura , ecc..ecc... secondo me
non deve perdere tempo con sti lavoretti, non conviene, negli studi hanno
praticanti, ecc..ecc.. che lavorano per molto meno.

Almeno così è da me (prov. sud di To), se mi dite uno studio che mi danno 20
euro l'ora per sti lavori, ci vado subito.

P.S.: non ditemi che dipende da "come lavori", io uso cad da 10 anni, mi
sembra di essere molto professionale e capace, ma in 10 anni non ho mai
visto uno studio di geometra o architettura che pagasse 20 euro l'ora per un
disegno così. Di solito vedo solo praticanti a 200-300 euro al mese e
universitari a 5-6 euro l'ora.

Credo che il "dipende come lavori" serva solo per lavori con tutt'altra
responsabilità. Se commissiono di "riportarmi" il disegno di una villetta,
comunque sia dopo lo ricontrollo da cima a fondo, quindi mi basta che me lo
fanno e basta.

Lo ricontrollo da cima a fondo perchè poi la firma la metto io!!!!!!!!A meno
che non sia un altro professionista a farmelo, con rispettiva assicurazione
professionale, che mi dichiari per scritto "che si prende le responsabilità
per ogni errore" e comunque lo ricontrollerei lo stesso, perchè intanto la
brutta figura col cliente la faccio io.












--


*********************
rimuovi le tre zeta dopo geodario per rispondere
(sempre che ci siano!)
Post by Gunther II
Ho riportato in Autocad(2d) una pianta di una villa (piano terra, piano
primo e piano secondo), settando penne, impostando i colori, realizzando
qualche variazione concordata per ogni pianta.
Tempo totale: circa 12 ore.
Per il 3D sto sui 25 euro/h
Per il 2 penso di chiedere 20,00 euro/h. Onestamente come vi sembra.
(probabilmente per questo lavoro si farà senza fattura)
P.S. Ho finito ora: h:3.20
Grazie
--
@@@@ Per rispondere in e-mail, togliere NOSPAM @@@
Emiliano
2003-09-20 16:41:53 UTC
Permalink
On Sat, 20 Sep 2003 15:15:56 GMT, "MD" <***@libero.it> wrote:

MEGA cut più o meno sono d'accordo con il tuo pensiero
boh.......io ho visto GROSSI (dico GROSSI) lavori pubblici disegnati
(DISEGNATI, non PROGETTATI, mi raccomando!!!) da praticanti e universitari,
mai visto disegnatori a 20 euro ora.
Certo preferisco, e personalmente sostengo, la tua situazione alla mia!!
Premetto forse mi ero spiegato male io:
nel mio uffico progettiamo impianti di riscaldamento e condizionamento
civili industriali e ospedalieri quello che ti dicevo degli
archittettonici disegni al tecnigrafo riguardo solo la parte edile
e non la parte mia impiantistica ( praticamente l'architetto
ha disegnato su carta e poi qualcuno la messo al cad)
esatto.......io prenderei un praticante.....300 euro al mese che ne
pensi?Poi quando manda in stampa, ti prendi il disegno e controlli linea per
linea. Poi gli dici di ricontrollarlo lui, poi gli dici di ricontrollarlo, e
poi gli dici di ricontrollarlo di nuovo
Si coi tempi che corrono che vogliono i progetti per il giorno
prima se non per l'altro ieri come faccio!!!!!
...........comunque per quel prezzo
io lavoro anche via mail :)
ti ringrazio ma sono un contrario al lavoro con esterni non presenti
nel mio ufficio, si rivela una perdità di tempo e basta
ma mi sa che ti conviene sempre di più un
praticante, così ti fa anche i rilievi in cantiere
Il mio problema che di Termotecnici (l'unico titolo di studio con cui
si può fare il praticante nel mio ufficio e di periti termotecnici ne
escono 35-40 all'anno dal feltrinelli di milano credo in tutta la
lombardia o poco ci manca)
Oggi ho vagliato 4 persone di cui 3 non li voglio neanchè vedere
solo per la loro scorrettezza dicevano di sapere usare autocad e non
lo sanno e già li mi girano i coco e poi 2 su tre pretendo un
contratto determinato per almeno 10 mesi in modo di saltare il
militare, l'unico che sapeva usare il cad voleva 1100 euro al mese
8 ore al giorno e senza straodinarie ( proprio mai) e niente trasferte
in cantiere al primo impiego al che mi sono alterato e lo "cacciato"
fuori dall'ufficio. resterà disoccupato per un pò credo
Tra l'altro io penso che
il restitutore deve essere LA STESSA PERSONA del rilevatore, oppure occorre
fornire un ampia documentazione fotografica.
Pienamente d'accordo e il tutto nel giro di un paio di giorni se no và
tutto a puttane
comunque non ho mai più fatto un lavoro a ore e neanche non ne farò più.
Ormai vado a corpo, patti chiari amicizia lunga, sai già prima quanto fa, so
già prima quanto prendo.
Credo che a ore vadano in pochi oramai, nel c'è convenienva
ciao
MD
2003-09-23 19:39:22 UTC
Permalink
credo che più o meno concordiamo.....

secondo me la differenza sta nell'ambito di applicazione cad in cui
lavoriamo, da quello che ho capito nel tuo ambito se ne trovano pochi, cioè,
non basta uno che sappia usare cad, ma deve anche sapere disegnare impianti,
d'altronde io non metterei mai un perito meccanico a disegnarmi villette,
anche se magari sa usare bene cad


concordo anche sul fatto che i collaboratori esterni sono una perdita di
tempo......ma se sono in un raggio di 20-30 km, sono seri e disponibili, a
volte sono un investimento azzeccato!!

Loading...