Con INTELLICAD 2001 no perchè utilizza le stampanti di sistema, mentre con
AutoCAD LT penso proprio di sì (ma non avendolo non posso verificare).
Dai un'occhiata se nella lista dell'autocomposizione plotter c'è file DXB.
Ciao Claudio
P.S. con Google ho trovato un dettagliato procedimento per l'installazione
del plotter file DXB in AutoCAD 2000:
--------------------------
Innanzitutto devi aggiungere su autocad la stampante virtuale:
1.. Dal menu File, scegliere Gestione plotter.
2.. Fare doppio clic sull'icona Autocomposizione Aggiungi plotter.
3.. Nella schermata Inizia, selezionare Questo computer. Quindi scegliere
Avanti.
4.. Nella finestra Modello plotter, nell'area Produttori, selezionare
AutoCAD DXB File. In Modello, selezionare file DXB. Quindi scegliere Avanti.
5.. Nella schermata Importa PCP o PC2, scegliere Importa file e
selezionare il file PCP o PC2 da importare (facoltativo). Scegliere Importa,
quindi scegliere Avanti.
6.. Nella schermata Porte, selezionare Stampa su file. Quindi scegliere
Avanti.
7.. Nella finestra Nome plotter, digitare un nome per il file di
configurazione plotter, quindi scegliere Avanti.
8.. Nella finestra Fine, scegliere Fine.
Viene creato un nuovo file di configurazione plotter (PC3).
--------------------------
--
--
Post by scalvaPost by SePrAm.comAggiungi il plotter "File DXB" e stampi normalmente scegliendo questo
plotter dalla lista disponibile e togliendo le linee nascoste.
Poi, in un nuovo disegno, digiti al prompt dei comandi DXBIN scegliendo
il
Post by SePrAm.comfile appena creato.
Il disegno verrà inserito in prossimità delle coordinate 0,0 del dwg.
Ciao Claudio
ciao
e' possibile fare questo anche con Lt 2002 opure INTELLICAD 2001?
grazie