Discussione:
Personalizzazione comandi Autocad LT
(troppo vecchio per rispondere)
Tigers
2007-07-06 10:45:54 UTC
Permalink
Problema: voglio personalizzare il menu di Autocad in modo che faccia
tre operazioni in sequenza: esploda l'oggetto GIA' selezionato,
selezioni gli oggetti appena esplosi (questo si fa con la selezione
Previous) e poi creare un gruppo anonimo con gli stessi.
La sequenza delle operazioni ed i comandi da fargli eseguire non sono un
problema, il problema e' fargli realizzare l'esplodi sul blocco gia'
selezionato.

Se trascino il comando standard vedo qualcosa del tipo "^C^C_Explode "
col doppio spazio finale, e funziona benissimo: tasto dx sul blocco e
lui lo esplode. Se pero' al comando aggiungo le altre stringhe: "_Select
_p "etc... non funziona piu' il comando di esplosione.

Ho provato le diverse varianti con e senza ; per simulare l'invio ma
nulla da fare. Cosa mi sono perso?
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it
Fcw
2007-07-06 17:25:33 UTC
Permalink
Ciao,
non so se ho capito bene, la stringa ^C^C equivale a premere 2 volte ESC (o
ctrl+c), si usa per eviate che sia attivo un altro comando di autocad al
momento dell'utilizzo del tasto premuto, di solito i comandi arrivano fino a
2 livelli, ecco perchè si scrive 2 volte. Se tu selezioni un oggetto e poi
fai partire un camando che inizia per ^C^C ti deseleziona l'oggetto, giusto?

Per testare la personalizzazione dei comandi prova a scrivere sempre tutto
da tastiera, se ti è utile utilizza la variabile FILEDIA.

Fammi sapere come è andata,
Fcw
--
complicare a monte per semplificare a valle

www.speculumatrum.135.it
AutoCAD - Lavori Pubblici - Apnea
Problema: voglio personalizzare il menu di Autocad in modo che faccia tre
operazioni in sequenza: esploda l'oggetto GIA' selezionato, selezioni gli
oggetti appena esplosi (questo si fa con la selezione Previous) e poi
creare un gruppo anonimo con gli stessi.
La sequenza delle operazioni ed i comandi da fargli eseguire non sono un
problema, il problema e' fargli realizzare l'esplodi sul blocco gia'
selezionato.
Se trascino il comando standard vedo qualcosa del tipo "^C^C_Explode "
col doppio spazio finale, e funziona benissimo: tasto dx sul blocco e lui
lo esplode. Se pero' al comando aggiungo le altre stringhe: "_Select _p
"etc... non funziona piu' il comando di esplosione.
Ho provato le diverse varianti con e senza ; per simulare l'invio ma nulla
da fare. Cosa mi sono perso?
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it
Tigers
2007-07-06 19:47:12 UTC
Permalink
Post by Fcw
Ciao,
non so se ho capito bene, la stringa ^C^C equivale a premere 2 volte ESC (o
ctrl+c), si usa per eviate che sia attivo un altro comando di autocad al
momento dell'utilizzo del tasto premuto, di solito i comandi arrivano fino a
2 livelli, ecco perchè si scrive 2 volte.
Esatto, salvo qualcuno che ne ha 3 ma pazienza... :)
Post by Fcw
Se tu selezioni un oggetto e poi
fai partire un camando che inizia per ^C^C ti deseleziona l'oggetto, giusto?
No, sbagliato. Se prendo il comando "base" e' scritto: "^C^C_explode "
e funziona alla grande sull'oggetto selezionato.
Post by Fcw
Per testare la personalizzazione dei comandi prova a scrivere sempre tutto
da tastiera, se ti è utile utilizza la variabile FILEDIA.
Fammi sapere come è andata,
Fcw
Te lo dico subito perche' avevo gia' provato: bene finche' lo scrivo a
mano: selziono, scrivo _Explode, lo esplode; scrivo _Select _p e
seleziona gli oggetti, scrivo fxgroup (o come cavolo si chiama) * e lui
me li raggruppa. Insomma a mano tutto bene, se la stessa cosa la metto
nel menu non funziona piu' :(
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it
Marco_AA
2007-07-07 02:06:19 UTC
Permalink
Post by Tigers
Problema: voglio personalizzare il menu di Autocad in modo che faccia
tre operazioni in sequenza: esploda l'oggetto GIA' selezionato,
selezioni gli oggetti appena esplosi (questo si fa con la selezione
Previous) e poi creare un gruppo anonimo con gli stessi.
La sequenza delle operazioni ed i comandi da fargli eseguire non sono un
problema, il problema e' fargli realizzare l'esplodi sul blocco gia'
selezionato.
Se trascino il comando standard vedo qualcosa del tipo "^C^C_Explode "
col doppio spazio finale, e funziona benissimo: tasto dx sul blocco e
lui lo esplode. Se pero' al comando aggiungo le altre stringhe: "_Select
_p "etc... non funziona piu' il comando di esplosione.
Ho provato le diverse varianti con e senza ; per simulare l'invio ma
nulla da fare. Cosa mi sono perso?
In effetti il comando _explode è un po' diverso dagli altri:
se lo usi all'interno di una funzione Lisp può esplodere un
oggetto alla volta ed è influenzato dalla variabile QAFLAGS.

così ti può bastare? ^C^C_explode;\_-group;_C;*;;_P;;
(occorre selezionare il blocco)

ho provato anche così:
$M=$(if,$(eq,$(substr,$(getvar,cmdnames),1,4),grip),_explode;_-group;_C;*;;_P;,^C^C_explode;\_-group;_C;*;;_P;)
ma non cambia molto.

(prove fatte in v. Full)
--
Marc'Antonio Alessi
(vl-string-translate "1234567890" "***@mst.lan" "499825513610716")
http://xoomer.alice.it/alessi
Post by Tigers
2D Parametric for 2000-2008 <
(strcat "I like " (substr (ver) 8 4) "!")

--
Tigers
2007-07-09 07:08:04 UTC
Permalink
Marco_AA ha scritto:
[snip]
Post by Marco_AA
Post by Tigers
Ho provato le diverse varianti con e senza ; per simulare l'invio ma
nulla da fare. Cosa mi sono perso?
se lo usi all'interno di una funzione Lisp può esplodere un
oggetto alla volta ed è influenzato dalla variabile QAFLAGS.
così ti può bastare? ^C^C_explode;\_-group;_C;*;;_P;;
(occorre selezionare il blocco)
No, fin qui ci ero arrivato anch'io nei vari tentativi, ma volevo
evitare di selezionarlo.

Quel che non capisco e' come faccia il comando originale a funzionare e
poi smetta non appena aggiungo qualcosa... Grazie cmq.
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it
Loading...