Discussione:
[acad] Blocchi con lo stesso nome, ma diversi.
(troppo vecchio per rispondere)
Jk
2004-11-10 16:03:57 UTC
Permalink
saluto il ng!
ho "auto.dwg" e "moto.dwg" entrambi contengono un blocco "ruota", ma ovv.
sono 2 ruote diverse.
se io trascino dentro ad "auto" il disegno "moto" a me pareva di ricordare
(non uso Acad spesso) che mi venisse chiesto cosa fare: se ridefinire il
blocco o mantenere la definizione attuale.
Invece il blocco ruota non viene ridefinito e mi trovo la moto con le ruote
dell' auto.
c'è modo di gestire la cosa (variabile?) o i miei ricordi sono relativi ad
altro Cad?

grazie.
sverre crag
2004-11-10 20:39:52 UTC
Permalink
Il Wed, 10 Nov 2004 16:03:57 GMT, Jk ha scritto in
<NZqkd.302603$***@news4.tin.it>:

ciao
Post by Jk
Invece il blocco ruota non viene ridefinito e mi trovo la moto con le ruote
dell' auto.
c'è modo di gestire la cosa (variabile?) o i miei ricordi sono relativi ad
altro Cad?
puo` essere, che io sappia non si ridefiniscono i blocchi trascinandoli
ma potrei scoprire qualcosa di nuovo ^__^
per come la so io, per ridefinire un blocco devi creare un blocco
avente lo stesso nome di quello che devi ridefinire ma contenente le
ovviamente le nuove entita`, avendo cura di mantenere lo stesso punto
di inserimento, lo stesso orientamento, la stessa scala pena trovarti
tutti i blocchi spostati o ruotati o scalati in modo errato.
che tu lo faccia dal comando block (blocco) o lo faccia dalla
mascherina punta-e-clicca il principio e` il medesimo.
se ci son altri sistemi mi sfuggono ^_^''

bye
sverre
Jk
2004-11-11 08:11:33 UTC
Permalink
Post by sverre crag
puo` essere, che io sappia non si ridefiniscono i blocchi
trascinandoli
ma potrei scoprire qualcosa di nuovo ^__^
Non capisco cosa vuoi dire :-)
Post by sverre crag
per come la so io, per ridefinire un blocco devi creare un blocco
avente lo stesso nome di quello che devi ridefinire ma contenente le
ovviamente le nuove entita`, avendo cura di mantenere lo stesso punto
Lo so, ma il mio problema è un altro, cioè che unendo 2 disegni che
contengono blocchi a nome= mi si scasina tutto.
a quel punto l' unica è esplodere tutto il disegno che devo importare ma nel
caso specifico presenta problemi, se almeno avessi un avviso che ci sono
blocchi a nome=... invece niente :-||

ciao!
SteGag
2004-11-11 11:54:24 UTC
Permalink
Ciao,
invece di trascinarlo col tasto sinistro fallo con quello destro e
rilascia l'opzione crea XRIF, oppure usa il comando XRFIF e otterrai
l'effetto che desideri mantenendo le due ruote differenti.
Sappimi dire.
Stefano Gaggioli - Bologna
(Visita il mio sito: http://xoomer.virgilio.it/stefanogaggioli)
Post by Jk
saluto il ng!
ho "auto.dwg" e "moto.dwg" entrambi contengono un blocco "ruota", ma ovv.
sono 2 ruote diverse.
se io trascino dentro ad "auto" il disegno "moto" a me pareva di ricordare
(non uso Acad spesso) che mi venisse chiesto cosa fare: se ridefinire il
blocco o mantenere la definizione attuale.
Invece il blocco ruota non viene ridefinito e mi trovo la moto con le ruote
dell' auto.
c'è modo di gestire la cosa (variabile?) o i miei ricordi sono relativi ad
altro Cad?
grazie.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Jk
2004-11-11 14:14:41 UTC
Permalink
Post by SteGag
Ciao,
invece di trascinarlo col tasto sinistro fallo con quello destro e
rilascia l'opzione crea XRIF, oppure usa il comando XRFIF e otterrai
l'effetto che desideri mantenendo le due ruote differenti.
Sappimi dire.
Stefano Gaggioli - Bologna
in questo caso mi dà l'errore:
**Errore: "ciao" è già un blocco standard nel disegno corrente. *Non valido*
diciamo che cmq non aiuta + di tanto a risolvere il problema...
o ho sbagliato qlcosa io?

grazie, ciao!
SteGag
2004-11-11 15:28:43 UTC
Permalink
Hai usato il comando
Jk ha scritto: _XREF, selezionando "auto.dwg" se ti drovavi nel disegno
"moto.dwg" (o inversamente), con Autocad dalla versione 2000 dovrebbe
funzionare tutto correttamente.
Prova eventualmente a fare un PURGE su entrambe i DWG e controllare che al
loro interno noi siano rimasti dei blocchi "particolari"
Ciao.
Post by Jk
Post by SteGag
Ciao,
invece di trascinarlo col tasto sinistro fallo con quello destro e
rilascia l'opzione crea XRIF, oppure usa il comando XRFIF e otterrai
l'effetto che desideri mantenendo le due ruote differenti.
Sappimi dire.
Stefano Gaggioli - Bologna
**Errore: "ciao" è già un blocco standard nel disegno corrente. *Non valido*
diciamo che cmq non aiuta + di tanto a risolvere il problema...
o ho sbagliato qlcosa io?
grazie, ciao!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Jk
2004-11-11 16:19:54 UTC
Permalink
Post by SteGag
Hai usato il comando
Jk ha scritto: _XREF, selezionando "auto.dwg" se ti drovavi nel
disegno "moto.dwg" (o inversamente), con Autocad dalla versione 2000
dovrebbe funzionare tutto correttamente.
non è che ho capito bene cosa hai scritto, imho ti ha dato di matto il PC,
cmq ho provato con il trascinamento e poi "crea Xrif" ma ignora il comando
(non mi appare nemmeno nella storia); se faccio la stessa procedura con un
file identico a cui ho xò esploso il blocco (ma non Purgato) funziona, ma mi
pare sia cmq un inserimento di Xrif, no?
la stessa cosa che se uso "gestione Xrif", no?
bene, con il cmd _xref mi dice che il blocco ruota c'è già e x ciò non puo
importare la moto (che in effetti ha il blocco ruota)
Post by SteGag
Prova eventualmente a fare un PURGE su entrambe i DWG e controllare
che al loro interno noi siano rimasti dei blocchi "particolari"
no, ne sono certo xkè son 2 file fatti ad hoc.
io in realtà stò usando Acad 2004 Mech, ma le funzioni base sono le stesse
(ha solo cose in +)

Attenzione: io non voglio esplodere il blocco "Ruota" in "Moto" vorrei che
mi avvertisse della cosa.
insomma, adesso ti spiego come stanno le cose: questo modo di funzionare mi
ha causato problemi con dei fornitori che usano inserire miei disegni dentro
a dei loro.
Es: quello che mi fa le moto tutte le volte che gli ordino una moto lui
piglia il mio moto103 e lo butta dentro ad un suo file con le specifiche
costruttive con cui ha fatto la moto102.
siccome entrambe hanno il blocco "ruota" e Acad non ti dice 'na cippa
nascono casini, al chè l' unica sarebbe esplodere tutto il mio disegno
moto103 prima di tirarlo dentro, ma ciò nello specifico presenta una serie
di problematiche dato che ci sono blocchi annidati e che il cmd esplodi
rischia di esplodere anche cose che non dovrebbero essere esplose (quote
comprese!)
a priori xò non è dato sapere che cosa devo esplodere, specie se ci sono
annidamenti.
bel dramma!
ma che strano, xò.
ero convinto che mi avvertisse dell' esistenza della definizione del blocco
e mi chiedesse cosa fare...
certo che usa tanti software che anche solo x fare lo zoom mi confondo tra
le 4 o 5 scorciatoie diverse... :-P

ciao!
Massimo Ghio
2004-11-11 16:54:34 UTC
Permalink
Post by Jk
Attenzione: io non voglio esplodere il blocco "Ruota" in "Moto" vorrei che
mi avvertisse della cosa.
insomma, adesso ti spiego come stanno le cose: questo modo di funzionare mi
ha causato problemi con dei fornitori che usano inserire miei disegni dentro
a dei loro.
No è possibile fare cio' che chiedi.
AutoCAD chiede se voui ridefinire il blocco se importi il file Ruota.dwg ed
all'interno del file su cui stai lavorando esiste già il blocco 'ruota'. Se
importi il file Moto che a sua volta contiene il blocco 'ruota' gia usato
nel disegno corrente AutoCAD usa la ruota dell'auto per la moto.
Ti consiglio di agire in questo modo. Nel tuo file automezzi.dwg importi il
file Auto.dwg poi lanci il comando rinomina e rinomini il blocco ruota in
ruota_auto poi importi il file moto.dwg. Meglio se a questo punto rinomini
il nuovo blocco ruota in ruota_moto.

Non ho ben capito cosa ti succede con gli Xrif, ma dovrebbe funzionare come
ti hanno spiegato.
--
Massimo Ghio
per rispondere metti nove al posto dell'otto
Jk
2004-11-12 08:00:15 UTC
Permalink
Post by Massimo Ghio
No è possibile fare cio' che chiedi.
bella fregatura!
Post by Massimo Ghio
AutoCAD chiede se voui ridefinire il blocco se importi il file
Ruota.dwg ed all'interno del file su cui stai lavorando esiste già il
blocco 'ruota'.
veramente a me non capita...
ho fatto Mblocco "disegno intero" e l' ho chiamato Ruota.dwg
o che non ho capito come lo importi tu... io lo trascino dentro
Post by Massimo Ghio
Ti consiglio di agire in questo modo. Nel tuo file automezzi.dwg
importi il file Auto.dwg poi lanci il comando rinomina e rinomini il
blocco ruota in ruota_auto poi importi il file moto.dwg. Meglio se a
questo punto rinomini il nuovo blocco ruota in ruota_moto.
Sì, ma ti rendi conto della mole di lavoro?
devo rinominare 1x1 un centinaio di blocchi, a quel punto esplodo tutto e
tiro i soliti cancheri a ADSK...
Post by Massimo Ghio
Non ho ben capito cosa ti succede con gli Xrif, ma dovrebbe
funzionare come ti hanno spiegato.
Cioè?
tu riesci ad inserire un Xrif con il blocco Ruota già definito in un altro
disegno che pure ha tale definizione?
Se si riuscisse a me come strada potrebbe andare bene, ma tieni presente che
avrò + blocchi anche annnidati a nome =.

Grazie 10000 x l' interessamento
ciao!
Massimo Ghio
2004-11-12 10:35:51 UTC
Permalink
Post by Jk
Post by Massimo Ghio
AutoCAD chiede se voui ridefinire il blocco se importi il file
Ruota.dwg ed all'interno del file su cui stai lavorando esiste già il
blocco 'ruota'.
veramente a me non capita...
Se trascini il file con modalità drag&drop non ti chiede di ridefinire il
blocco se importi il file con il comando insert invece te lo chiede.
Post by Jk
Post by Massimo Ghio
questo punto rinomini il nuovo blocco ruota in ruota_moto.
Sì, ma ti rendi conto della mole di lavoro?
No, è un lavoro che fai con un click in questo modo
vai nel file moto.dwg lanci il comando rinomina e selezioni i blocchi
'ruota' 'vite' 'candela' ecc poi nella casella a fianco del pulsante
'rinomina in' ci scrivi MOTO_* e poi premi il pulsante rinomina in e come
per magia ti ritrovi i blocchi che si chiamano 'MOTO_ruota' 'MOTO_vite'
'MOTO_candela' ecc

Per quanti riguarda gli XRIF salvo errori che ti da AutoCAD (a me non li
da') se importi il file moto.dwg che contiene il blocco ruota e poi importi
il file auto.dwg che contiene anch'esso un blocco che si chiama ruota questo
viene importato correttamente perchè i blocchi inseriti negli xrif non vanno
a parte parte del file ma rimangono all'interno dell'XRIF.
Ho fatto una prova con tre file dwg se vuoi lascia una casella di posta che
te li mando.
--
Massimo Ghio
per rispondere metti nove al posto dell'otto
Jk
2004-11-12 14:02:19 UTC
Permalink
Post by Massimo Ghio
Se trascini il file con modalità drag&drop non ti chiede di
ridefinire il blocco se importi il file con il comando insert invece
te lo chiede.
cmq ti chiede di ridefinire solo quelli che sono degli Mblocco
se il file moto contiene ruota non mi chiede nulla.
Post by Massimo Ghio
'rinomina in' ci scrivi MOTO_* e poi premi il pulsante rinomina in e
come per magia ti ritrovi i blocchi che si chiamano 'MOTO_ruota'
'MOTO_vite' 'MOTO_candela' ecc
ah, ok, scusami ma non avevo trovato nell' help e non avevo provato.
potrebbe andare come strada, se riesco a metterla in testa al disegnatore...
Post by Massimo Ghio
Per quanti riguarda gli XRIF salvo errori che ti da AutoCAD (a me non
li da') se importi il file moto.dwg che contiene il blocco ruota e
poi importi il file auto.dwg che contiene anch'esso un blocco che si
chiama ruota questo viene importato correttamente perchè i blocchi
inseriti negli xrif non vanno a parte parte del file ma rimangono
all'interno dell'XRIF.
infatti se inserisco moto e auto in un file terzo che non contiene il blocco
ruota nessun probl.
ma se tento di tirare dentro a auto la moto mi da errore.
io uso AutoCAD Mechanical 2004 DX, ma i fornitori hanno quasi tutti LT.
Post by Massimo Ghio
Ho fatto una prova con tre file dwg se vuoi lascia una casella di
posta che te li mando.
la mia e-mail è valida, ma credo non sia necessario, fai tu.

grazie 1000, ciao!
Massimo Ghio
2004-11-12 17:38:12 UTC
Permalink
Post by Jk
cmq ti chiede di ridefinire solo quelli che sono degli Mblocco
se il file moto contiene ruota non mi chiede nulla.
Non ho capito cosa intendi per "quelli che sono degli Mblocco" comunque
l'importante è aver capito il concetto.
Post by Jk
infatti se inserisco moto e auto in un file terzo che non contiene il blocco
ruota nessun probl.
ma se tento di tirare dentro a auto la moto mi da errore.
Si è proprio così
Post by Jk
io uso AutoCAD Mechanical 2004 DX, ma i fornitori hanno quasi tutti LT.
Non c'è nessuna differenza
Post by Jk
la mia e-mail è valida, ma credo non sia necessario, fai tu.
No ho visto che hai capito. Non serve.

e dove l'hai trovato despammed.com ???

[OT]
ho guardato solo l'home page, ma mi sembra un servizio interessante. Ti
trovi bene tu ?? E' necessaria la versione a pagamento per avere un buon
servizio ??
--
Massimo Ghio
per rispondere metti nove al posto dell'otto
Jk
2004-11-15 08:50:12 UTC
Permalink
Post by Massimo Ghio
Non ho capito cosa intendi per "quelli che sono degli Mblocco"
comunque l'importante è aver capito il concetto.
intendevo "solo se cerco di inserire Ruota.dwg" se uso insert con moto.dwg
Post by Massimo Ghio
e dove l'hai trovato despammed.com ???
scusa, 'n che senso?
su www.despammed.com! :-)
Post by Massimo Ghio
[OT]
ho guardato solo l'home page, ma mi sembra un servizio interessante.
Ti trovi bene tu ??
beh, penso di sì: fin'ora non mi sono mai accorto di avere problemi!:-)
nel senso che se perdi delle mail forse non te ne accorgi, su despammed ho
sentito qlc1 lamentarsene
forse è + valido people: www.people.it xkè ti permette di inviare
diretamente da mailreader invece che da browser.
Post by Massimo Ghio
E' necessaria la versione a pagamento per avere
un buon servizio ??
direi di no.

ciao

Loading...