Discussione:
Sostituire blocco cartiglio a 100 disegni in AutoCAD 2008
(troppo vecchio per rispondere)
-= Luca =-
2009-07-01 07:14:04 UTC
Permalink
Ciao, avrei questa necessità, dovrei sostituire a circa 100 tavole, il
blocco del cartiglio (cambia il logo) mantenendo gli attributi già
inseriti... (se esplodo scompaiono...)

Sapreste indicarmi un metodo? ...e magari per farlo in automatico a
tutti e 100?

^__^
Carlo
2009-07-01 09:26:49 UTC
Permalink
Post by -= Luca =-
Ciao, avrei questa necessità, dovrei sostituire a circa 100 tavole, il
blocco del cartiglio (cambia il logo) mantenendo gli attributi già
inseriti... (se esplodo scompaiono...)
Sapreste indicarmi un metodo? ...e magari per farlo in automatico a
tutti e 100?
^__^
1. Seleziona il blocco in modo che appaiano le grips
2. quindi tasto destro del mouse e selezioni il comando Editor Blocchi.
3. Ti si apre appunto l'editor blocchi dove puoi sostituire il logo.
4. Chiudi l'editor blocchi salvando le modifiche.

Ovviamente questa procedura la devi fare per tutti i file.

P.S. la prossima volta ti conviene utilizzare gli XRIF

Ciao
repo
2009-07-01 21:15:40 UTC
Permalink
Post by -= Luca =-
Ciao, avrei questa necessità, dovrei sostituire a circa 100 tavole, il
blocco del cartiglio (cambia il logo) mantenendo gli attributi già
inseriti... (se esplodo scompaiono...)
Sapreste indicarmi un metodo? ...e magari per farlo in automatico a
tutti e 100?
Immagino che tu abbia un file .dwg con il cartiglio di base, se non l'hai
crealo, occhio che deve avere lo stesso nome che ha il blocco del cartiglio
nei disegni, il mio si chiama CART.dwg
A questo punto apri CART.dwg e lo modifichi come ti pare, poi lo salvi e lo
chiudi.

Apri il primo dei 100 disegni,
Comando Inserisci - Blocco - sfoglia, selezioni il tuo file CART.dwg, al
momento dell'inserimento ti dice che un blocco di nome CART esiste già e ti
chiede se vuoi ridefinirlo, tu gli dici di si e digiti Esc quando ti chiede
il punto di inserimento, i tuoi blocchi si abbiornano e tu sei pronto per
ripetere altre 99 volte il giochino.

Repo
repo
2009-07-01 21:35:16 UTC
Permalink
Post by repo
il punto di inserimento, i tuoi blocchi si abbiornano e tu sei pronto per
Ovviamente i tuoi blocchi dovrebbero aggiornarsi, non abbiornarsi, se si
abbiornano è perchè hai sbagliato qualcosa, tipo un errore di battitura
:-)))

Repo
Carlo
2009-07-02 04:43:41 UTC
Permalink
Post by repo
Apri il primo dei 100 disegni,
Comando Inserisci - Blocco - sfoglia, selezioni il tuo file CART.dwg, al
momento dell'inserimento ti dice che un blocco di nome CART esiste già e ti
chiede se vuoi ridefinirlo, tu gli dici di si e digiti Esc quando ti chiede
il punto di inserimento, i tuoi blocchi si abbiornano e tu sei pronto per
ripetere altre 99 volte il giochino.
Repo
Ottima soluzione !
stef@no
2009-07-02 06:59:03 UTC
Permalink
...e tu sei pronto per
ripetere altre 99 volte il giochino.
che a questo punto si potrebbe automatizzare con uno script.
Molto brevemente: si eseguono le operazioni descritte da repo e si
copiaincollano le righe della barra dei comandi in un file di testo.
Si riscrivono per 99 volte cambiando il nome del file da aprire.
Si salva il file di testo con l'estensione .scr
Si apre autocad e si manda in esecuzione.
Dimmi se devo essere più specifico.
--
ciao
Stefano
Carlo
2009-07-02 08:53:35 UTC
Permalink
Post by repo
Apri il primo dei 100 disegni,
Comando Inserisci - Blocco - sfoglia, selezioni il tuo file CART.dwg, al
momento dell'inserimento ti dice che un blocco di nome CART esiste già e ti
chiede se vuoi ridefinirlo, tu gli dici di si e digiti Esc quando ti chiede
il punto di inserimento, i tuoi blocchi si abbiornano e tu sei pronto per
ripetere altre 99 volte il giochino.
Repo
Non ho provato...
gli attributi rimangono? intendo il loro valore...
repo
2009-07-02 09:07:03 UTC
Permalink
Post by Carlo
Non ho provato...
gli attributi rimangono? intendo il loro valore...
Si, restano tali e quali.
Per descrivere l'operazione ho dovuto provare, visto che l'ultima volta che
mi è capitato di doverlo fare eravamo nel secolo scorso :-))

Repo
-= Luca =-
2009-07-02 12:58:02 UTC
Permalink
...Grazie, evidentemente sbaglio qlc perchè a mè o inserisce un altro
cartiglio o lascia semplicemente il vecchi senza sostituire...
se invece
- copio cartiglio in altro foglio
- pulisco cartiglio
- incollo cartiglio pulito in disegno con cartiglio esistente
- creo nuovo simbolo selezionando cartiglio modificato
allora me lo sostituisce mantenendo gli attributi ... ma è una
procedura lunghissima... :(
Post by repo
Immagino che tu abbia un file .dwg con il cartiglio di base, se non l'hai
crealo, occhio che deve avere lo stesso nome che ha il blocco del cartiglio
nei disegni, il mio si chiama CART.dwg
A questo punto apri CART.dwg e lo modifichi come ti pare, poi lo salvi e lo
chiudi.
ok creato , modificato e salvato nella cartella dei disegni da editare
Post by repo
Apri il primo dei 100 disegni,
ok
Post by repo
Comando Inserisci - Blocco - sfoglia, selezioni il tuo file CART.dwg, al
momento dell'inserimento ti dice che un blocco di nome CART esiste gi e ti
chiede se vuoi ridefinirlo, tu gli dici di si e digiti Esc quando ti chiede
il punto di inserimento,
è quì che non mi torna... se faccio esc NON mi cambia nulla, se
proseguo me ne mette un altro e basta....
...è impossibile in effetti ma lo fà... dopo provo a riavviare
tutto...

i tuoi blocchi si abbiornano e tu sei pronto per
Post by repo
ripetere altre 99 volte il giochino.
Repo
..per la cronaca mi hanno appena consigliato-> Voce di comando:
modifbloc

Grazie a tutti per l'aiutone
Marco_AA
2009-07-02 14:52:19 UTC
Permalink
- se non vedi nessun cambiamento prova ad usare il comando
Rigen


- se gli attributi sono diversi dai una occhiata al
comando SincAtt


--
Marc'Antonio Alessi
(vl-string-translate "1234567890" "***@mst.lan" "499825513610716")
http://xoomer.alice.it/alessi
2D Parametric for 2000-2010 <
(strcat "I like " (substr (ver) 8 4) "!")
GPS: N45° 50' 16" E12° 22' 44"
--
Marco_AA
2009-07-02 14:56:06 UTC
Permalink
Ricordati anche che il file Cart.dwg NON deve contenere
il blocco "Cart".

...quando qualcosa non funziona la prima regola è di leggere
ATTENTAMENTE ciò che è successo nella riga di comando
premendo il tasto F2.



Marco
repo
2009-07-02 17:08:10 UTC
Permalink
Post by Marco_AA
Ricordati anche che il file Cart.dwg NON deve contenere
il blocco "Cart".
ESATTO!!
Anch'io ci ho perso un po' di tempo perchè al primo colpo non funzionava.
Post by Marco_AA
...quando qualcosa non funziona la prima regola è di leggere
ATTENTAMENTE ciò che è successo nella riga di comando
premendo il tasto F2.
La seconda è rifare la stessa operazione leggendo passo per passo quello che
dice il software.

Repo
Marco_AA
2009-07-02 20:16:16 UTC
Permalink
Post by repo
Post by Marco_AA
...quando qualcosa non funziona la prima regola è di leggere
ATTENTAMENTE ciò che è successo nella riga di comando
premendo il tasto F2.
Se leggi bene da qualche parte ci sarà scritto:

<s>
Il blocco ...... fa riferimento a se stesso
*Non valido*
<e>


Ciao.
Post by repo
Post by Marco_AA
Ricordati anche che il file Cart.dwg NON deve contenere
il blocco "Cart".
ESATTO!!
Anch'io ci ho perso un po' di tempo perchè al primo colpo non funzionava.
Post by Marco_AA
...quando qualcosa non funziona la prima regola è di leggere
ATTENTAMENTE ciò che è successo nella riga di comando
premendo il tasto F2.
Repo
Loading...