Discussione:
Profili Longitudinali.....
(troppo vecchio per rispondere)
cnf®
2003-12-10 19:52:15 UTC
Permalink
Salve, qualcuno può consigliarmi qualche utility, lis, che esegue profili
longitudinali?
grazie
giocorti
2003-12-11 01:39:47 UTC
Permalink
Si chiamano LISP e non "lis".
A parte questo ti consiglio di mettere i punti su Excel, poi passando
attraverso il Blocco Note puoi fare uno script salvando un file *.scr.
Basta anche un semplice copia e incolla dopo che hai dato il comando _pline

Ciao ciao!
giocorti
Post by cnf®
Salve, qualcuno può consigliarmi qualche utility, lis, che esegue profili
longitudinali?
grazie
cnf®
2003-12-11 05:35:56 UTC
Permalink
"> Si chiamano LISP e non "lis".
Post by giocorti
A parte questo ti consiglio di mettere i punti su Excel, poi passando
attraverso il Blocco Note puoi fare uno script salvando un file *.scr.
Basta anche un semplice copia e incolla dopo che hai dato il comando _pline
Ciao ciao!
giocorti
puoi essere un pò più chiaro?

non ho capito bene cosa fare con il file *.scr ...

grazie
stef@no
2003-12-11 11:42:56 UTC
Permalink
Post by cnf®
puoi essere un pò più chiaro?
non ho capito bene cosa fare con il file *.scr ...
se n'è parlato un pò di tempo fa e se fai una ricerca trovi molte
indicazioni.
In soldoni, tu hai una serie di punti espressi in X,Y che vuoi visualizzare
tramite una polilinea. Verosimilmente avrai un file dove questi punti sono
descritti. In AutoCad è possibile disegnare una polilinea digitando a
tastiera il comando _pline seguito dall'imputazione (sempre a tastiera)
delle coordinate dei vertici. Lo stesso risultato si può raggiungere
inserendo il comando e le coordinate in un file di testo scritto con notepad
salvato con estensione .scr: questo file, lanciato all'interno di AutoCad
tramite il comando _script ti descrive la polyline.
ciao
Stefano

Loading...