Discussione:
modificare blocco con attributo
(troppo vecchio per rispondere)
ginopilotino
2007-03-21 19:37:18 UTC
Permalink
Autocad 2004 lt.

Creo un attributo, poi creo degli oggetti e ne faccio un blocco con
attributo.
Inserisco il blocco molte volte assegnado valori diversi all'attributo.
Mi accorgo che il blocco e' troppo grande e voglio scalarlo.
Esplodo il blocco, scalo oggetti e attributo e ricreo il blocco con lo
stesso nome. Nulla, l'attributo resta identico.
Allora provo ad aprire il blocco per modificarlo con gli lt-extender.
Cancello l'attributo e richiudo il blocco. Magia! l'attributo resta li
anche se nel blocco non c'e' piu'. Viene via solo esplodendo il blocco.

Come cavolo si fa a modificare l'attributo in un blocco?

Ciao ... Dino
Sergio Tesser
2007-03-22 09:49:43 UTC
Permalink
Post by ginopilotino
Autocad 2004 lt.
Creo un attributo, poi creo degli oggetti e ne faccio un blocco con
attributo.
[...]
Post by ginopilotino
Come cavolo si fa a modificare l'attributo in un blocco?
Ciao ... Dino
Con Autocad 2007 full c'è il comando (per sincronizzare i blocchi dopo
eventuali modifiche):

GESTATTBL

Purtroppo non so se lo stesso comando esiste su ACLT 2004

Pielle

--------------------------------------------------------------------------------
La mia Cartella di Posta in Arrivo è protetta con SPAMfighter
6 messaggi contenenti spam sono stati bloccati con successo.
Scarica gratuitamente SPAMfighter!
Marco_AA
2007-03-22 09:04:59 UTC
Permalink
Post by ginopilotino
Creo un attributo, poi creo degli oggetti e ne faccio un blocco con
attributo.
Inserisco il blocco molte volte assegnado valori diversi all'attributo.
Mi accorgo che il blocco e' troppo grande e voglio scalarlo.
Esplodo il blocco, scalo oggetti e attributo e ricreo il blocco con lo
stesso nome. Nulla, l'attributo resta identico.
Allora provo ad aprire il blocco per modificarlo con gli lt-extender.
Cancello l'attributo e richiudo il blocco. Magia! l'attributo resta li
anche se nel blocco non c'e' piu'. Viene via solo esplodendo il blocco.
Come cavolo si fa a modificare l'attributo in un blocco?
Comando: sincatt
Specificare un'opzione [?/Nome/Seleziona] <Seleziona>:

Vengono richiesti i nomi dei blocchi da aggiornare con gli attributi correnti definiti per i blocchi.

Utilizzare questo comando per aggiornare tutte le istanze di un blocco contenenti attributi ridefiniti con i comandi BLOCCO o MODIFBLOC. SINCATT non modifica alcun valore assegnato agli attributi nei blocchi esistenti.

Nota Utilizzare il comando ATTREDEF per ridefinire e aggiornare i blocchi con un solo comando.

Se si digita ? viene visualizzato un elenco di tutte le definizioni di blocco del disegno. Digitare il nome del blocco che si desidera aggiornare.

Premendo INVIO è possibile utilizzare il dispositivo di puntamento per selezionare il blocco di cui si desidera aggiornare gli attributi.

Se un blocco specificato non contiene attributi o non esiste viene visualizzato un messaggio di errore e viene chiesto di specificare un altro blocco.

Avvertimento ATTREDEF rimuove le modifiche al formato o alle proprietà apportate con i comandi EDITATT e MODIFATTBL. Inoltre, elimina eventuali dati associati al blocco e può avere effetti sui blocchi dinamici e sui blocchi creati da applicazioni di terze parti.
--
Marc'Antonio Alessi
(vl-string-translate "1234567890" "***@mst.lan" "499825513610716")
http://xoomer.virgilio.it/alessi
Post by ginopilotino
2D Parametric for 2000-2007 <
(strcat "I like " (substr (ver) 8 4) "!")

--
ginopilotino
2007-03-22 11:20:43 UTC
Permalink
Post by Marco_AA
Post by ginopilotino
Creo un attributo, poi creo degli oggetti e ne faccio un blocco con
attributo.
Inserisco il blocco molte volte assegnado valori diversi all'attributo.
Mi accorgo che il blocco e' troppo grande e voglio scalarlo.
Esplodo il blocco, scalo oggetti e attributo e ricreo il blocco con lo
stesso nome. Nulla, l'attributo resta identico.
Allora provo ad aprire il blocco per modificarlo con gli lt-extender.
Cancello l'attributo e richiudo il blocco. Magia! l'attributo resta li
anche se nel blocco non c'e' piu'. Viene via solo esplodendo il blocco.
Come cavolo si fa a modificare l'attributo in un blocco?
Comando: sincatt
Questo comando non esiste in autocad 2004lt. Possibile non ci abbiano
pensato? Ma sei sicuro che permetta di variare le caratteristiche di un
attributo del blocco quali la dimensione, font, posizione, ecc ecc?
Perche' con lt2004 sembra che per farlo si debba rifare il blocco e
reinserirlo. Pazzesco.

Ciao ... Dino
Marco_AA
2007-03-22 13:56:12 UTC
Permalink
Post by ginopilotino
Questo comando non esiste in autocad 2004lt.
Scusa ma non uso LT, pensavo proprio che ci fosse.
Post by ginopilotino
Ma sei sicuro che permetta di variare le caratteristiche di un
attributo del blocco quali la dimensione, font, posizione, ecc ecc?
Si, sincronizza i blocchi inseriti (INSERT) con la definizione del
blocco (BLOCK).
Post by ginopilotino
Perche' con lt2004 sembra che per farlo si debba rifare il blocco e
reinserirlo.
Una soluzione è quella di usare attributi "costanti", ma è
un'altra storia e non mi pare sia il tuo caso.

La caratteristica dei blocchi con attributi ("normali") è quella
di poter avere molti blocchi (uguali) inseriti ma con attributi
diversi in quantità, tipo e valore.

Forse si può fare qualcosa con il comando "INSER nome blocco=nome file"
ma perdendo il valore degli attributi dei blocchi inseriti.
--
Marc'Antonio Alessi
(vl-string-translate "1234567890" "***@mst.lan" "499825513610716")
http://xoomer.virgilio.it/alessi
Post by ginopilotino
2D Parametric for 2000-2007 <
(strcat "I like " (substr (ver) 8 4) "!")

--
ginopilotino
2007-03-22 17:31:27 UTC
Permalink
Post by Marco_AA
Post by ginopilotino
Questo comando non esiste in autocad 2004lt.
Scusa ma non uso LT, pensavo proprio che ci fosse.
Post by ginopilotino
Ma sei sicuro che permetta di variare le caratteristiche di un
attributo del blocco quali la dimensione, font, posizione, ecc ecc?
Si, sincronizza i blocchi inseriti (INSERT) con la definizione del
blocco (BLOCK).
Ma questo dovrebbe avvenire anche creando un nuovo blocco con lo stesso
nome. Solo che tutti i blocchi inseriti mantengono le caratteristiche
dell'attributo. Cioe' tutto cambia tranne le caratteristiche del font di
testo dell'attributo (dimensioni, font, posizione ecc ecc)
Post by Marco_AA
Post by ginopilotino
Perche' con lt2004 sembra che per farlo si debba rifare il blocco e
reinserirlo.
Una soluzione è quella di usare attributi "costanti", ma è
un'altra storia e non mi pare sia il tuo caso.
Che hanno sempre lo stesso valore? A sto punto non mi servirebbe a
nulla. In parole povere quello che ho fatto e' un blocco con il simbolo
di quota altimetrica in pianta e con il valore accanto. Per ridurre le
dimensioni del simboletto basta editare il blocco. Per ridurre quelle
della quota non si puo'.
Post by Marco_AA
La caratteristica dei blocchi con attributi ("normali") è quella
di poter avere molti blocchi (uguali) inseriti ma con attributi
diversi in quantità, tipo e valore.
Forse si può fare qualcosa con il comando "INSER nome blocco=nome file"
ma perdendo il valore degli attributi dei blocchi inseriti.
Faccio una prova.

Ciao ... Dino
ginopilotino
2007-03-23 09:19:28 UTC
Permalink
Post by ginopilotino
Post by Marco_AA
Forse si può fare qualcosa con il comando "INSER nome blocco=nome file"
ma perdendo il valore degli attributi dei blocchi inseriti.
Faccio una prova.
Niente da fare. Sembra che l'attributo diventi parte integrante del
blocco e sia modificabile solo nel valore e in nulla altro.

Ciao ... Dino
Marco_AA
2007-03-23 10:09:25 UTC
Permalink
Ho provato anch'io ma non funziona.
--
Marc'Antonio Alessi
(vl-string-translate "1234567890" "***@mst.lan" "499825513610716")
http://xoomer.virgilio.it/alessi
Post by ginopilotino
2D Parametric for 2000-2007 <
(strcat "I like " (substr (ver) 8 4) "!")

--
ginopilotino
2007-03-23 11:14:36 UTC
Permalink
Post by Marco_AA
Ho provato anch'io ma non funziona.
Mi sembra un po' assurda sta cosa. In pratica vanifica moltissimi
vantaggi dell'uso degli attributi nei blocchi.

Ciao ... Dino

Loading...