Discussione:
copiare un layer e il suo contenuto su un altro file
(troppo vecchio per rispondere)
Metallikop
2005-12-15 19:24:04 UTC
Permalink
Come si fa per copiare tutto un layer e il suo contenuto su
un'altro file, nuovo col solo layer 0? Uso autocad lt 2004, ho già
provato a nascondere tutti gli altri layer, selezionare tutti gli oggetti
del layer che mi interessa e copiare sull'altro file, ma non funziona, non
copia niente. Vorrei che alla fine dell'operazione il nuovo file abbia i
layer 0 e layer_copiato :)
--
Always remember you're unique
just like everyone else.
Emiliano - EmiCAD
2005-12-15 21:04:13 UTC
Permalink
Post by Metallikop
Come si fa per copiare tutto un layer e il suo contenuto su
un'altro file, nuovo col solo layer 0? Uso autocad lt 2004, ho già
provato a nascondere tutti gli altri layer, selezionare tutti gli oggetti
del layer che mi interessa e copiare sull'altro file, ma non funziona, non
copia niente. Vorrei che alla fine dell'operazione il nuovo file abbia i
layer 0 e layer_copiato :)
Deve funzionare! probabilmente sbagli qualcosa...
prova a descrivere tutti i passaggi che fai...


Ciao


---
Emiliano - Webmaster di EmiCAD® - Tutto per AutoCAD e ProgeSOFT® ProgeCAD
e-mail: ***@emicad.it
web: www.emicad.it
Metallikop
2005-12-15 21:41:52 UTC
Permalink
Come si fa per copiare tutto un layer e il suo contenuto su un'altro
file, nuovo col solo layer 0? Uso autocad lt 2004, ho già provato a
nascondere tutti gli altri layer, selezionare tutti gli oggetti del
layer che mi interessa e copiare sull'altro file, ma non funziona, non
copia niente. Vorrei che alla fine dell'operazione il nuovo file abbia i
layer 0 e layer_copiato :)
Deve funzionare! probabilmente sbagli qualcosa... prova a descrivere tutti
i passaggi che fai...
Eh, ho il sospetto che ci sia qualcosa che non va su quel layer o su quel
file :-| Ho appena provato a fare l'identica operazione su un altro file
sul pc a casa e funziona, quindi il procedimento è giusto. Forse c'entra
il fatto che il file che mi interessa è stato creato con un altro
programma (autodesk map non_so_che_anno) ? Comunque su quel file ora non
posso fare altre prove perchè è sul pc in ufficio, vi aggiornerò domani :-)
--
Always remember you're unique
just like everyone else.
Emiliano - EmiCAD
2005-12-16 06:50:00 UTC
Permalink
Post by Metallikop
Eh, ho il sospetto che ci sia qualcosa che non va su quel layer o su quel
file :-| Ho appena provato a fare l'identica operazione su un altro file
sul pc a casa e funziona, quindi il procedimento è giusto. Forse c'entra
il fatto che il file che mi interessa è stato creato con un altro
programma (autodesk map non_so_che_anno) ? Comunque su quel file ora non
posso fare altre prove perchè è sul pc in ufficio, vi aggiornerò domani :-)
Prova mandarmi il file, gli dò un'occhiata...

Ciao
--
Emiliano - Webmaster di EmiCAD® - Tutto per AutoCAD e ProgeSOFT® ProgeCAD
e-mail: ***@emicad.it
web: www.emicad.it
Metallikop
2005-12-16 19:21:19 UTC
Permalink
Post by Metallikop
Comunque su quel file
ora non posso fare altre prove perchè è sul pc in ufficio, vi
aggiornerò domani
:-)
Prova mandarmi il file, gli dò un'occhiata...
Se non erano 10 megabyte, l'avrei fatto, ma col mio cellulare edge ci
metto un'ora....
--
Always remember you're unique
just like everyone else.
stef@no
2005-12-16 08:20:21 UTC
Permalink
salva con un nome diverso, cancella tutto quello che non ti interessa
ed elimina i layer vuoti.
ciao
Stefano
Metallikop
2005-12-16 19:24:07 UTC
Permalink
salva con un nome diverso, cancella tutto quello che non ti interessa ed
elimina i layer vuoti.
Già provato: una quarantina dei 50 layer presenti non si fanno
cancellare, dicono qualcosa come "Non puoi cancellare layer con
riferimenti esterni, con blocchi, ecc.. ecc.."
--
Always remember you're unique
just like everyone else.
Emiliano - EmiCAD
2005-12-16 19:58:07 UTC
Permalink
Post by Metallikop
Già provato: una quarantina dei 50 layer presenti non si fanno
cancellare, dicono qualcosa come "Non puoi cancellare layer con
riferimenti esterni, con blocchi, ecc.. ecc.."
Probabilmente hai dei blocchi inseriti all'interno di un layer i cui oggetti
nidificati (cioè componenti il blocco) si trovano all'interno di altri
layer.
Questo tipo di blocchi spesso ti danno problemi nell'eliminazione dei layer.

Ciao
--
Emiliano - Webmaster di EmiCAD® - Tutto per AutoCAD e ProgeSOFT® ProgeCAD
e-mail: ***@emicad.it
web: www.emicad.it
stef@no
2005-12-19 11:05:29 UTC
Permalink
quindi, in prosecuzione del post di Emiliano, per cancellare i layer
che non ti interessano non puoi fare altro che congelare tutti i layer
tranne uno, esplodere tutto e spostare gli elementi che non dovrebbero
appartenere al layer corrente al layer corretto.
Ripeti l'operazione per tutti i layer (sembra lungo, ma con i filtri di
selezione si fa presto) e le cose dovrebbero andare a posto (il
condizionale è d'obbligo).
Beh, auguri (per il disegno e per il Natale) :-D
ciao
Stefano

Loading...