Discussione:
[Autocad 20**] Spostare gli oggetti con le frecce
(troppo vecchio per rispondere)
gian_74
2009-11-25 08:21:44 UTC
Permalink
Esiste la possibilità di spostare gli oggetti selezionati con le
frecce invece che con il classico comando?
Per esempio secondo me sarebbe comodo magari premendo ctrl+freccia
poter muovere gli oggetti selezionati nel piano, magari di uno scatto
alla volta impostato nella griglia. Ad esempio in vectorworks mi pare
si possa fare, possibile che non esista nessuna funzione o variabile
per autocad? Grazie.

--
Se Vedemmu,
Gian
arri
2009-11-25 12:18:37 UTC
Permalink
no
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marco_AA
2009-11-25 14:59:52 UTC
Permalink
Esiste la possibilità di spostare gli oggetti selezionati con le frecce
invece che con il classico comando?
Diciamo che si poteva fare "tranquillamente" senza Ctrl+...
nelle versioni prima della Release 14.

Ora usa Alt Gr+...

Se non funziona, verifica anche che non sia sia qualche impedimento tipo:
INPUTHISTORYMODE
Input dinamico
...altre diavolerie
--
Marc'Antonio Alessi
Piazza V. Emanuele III, 5
I-31028 VAZZOLA (TV) Italy
Telephone/Fax: +39 0438.740142
- Mobile: +39 347.8060483
e-mail: ***@tin.it
http://xoomer.virgilio.it/alessi
GPS: N45° 50' 16" E12° 22' 44"
Via Roma 8
--
Marco_AA
2009-11-25 15:35:30 UTC
Permalink
Post by Marco_AA
Esiste la possibilità di spostare gli oggetti selezionati con le frecce
invece che con il classico comando?
Diciamo che si poteva fare "tranquillamente" senza Ctrl+...
nelle versioni prima della Release 14.
Ora usa Alt Gr+...
INPUTHISTORYMODE
Input dinamico
....altre diavolerie
un bel modo per complicarsi la vita
Guarda che si tratta solo di premere "Alt Gr+ Freccia...",
a volte, quando devi posizionare "ad occhio" dei blocchi complessi o
selezioni
pesanti, questo è l'unico sistema che ti evita di spostare più volte.

M.
Marco_AA
2009-11-25 15:59:34 UTC
Permalink
questo modo di operare preistorico non ha più ragione di esistere con
l'entrata degli snap ad oggetto introdotti dalla versione 12
Forse non mi sono spegato bene:

quando devi "trascinare per posizionare" oggetti pesanti (in grafica
vettoriale)
e magari hai anche una scheda grafica non velocissima...
arri
2009-11-25 16:49:06 UTC
Permalink
Post by Marco_AA
quando devi "trascinare per posizionare" oggetti pesanti (in grafica
vettoriale)
e magari hai anche una scheda grafica non velocissima...
ai tempi ho provato a usare il cursore da tastiera con AutoCAD 10,

roba da delirio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
arri
2009-11-25 15:44:10 UTC
Permalink
Post by Marco_AA
un bel modo per complicarsi la vita
Guarda che si tratta solo di premere "Alt Gr+ Freccia...",
a volte, quando devi posizionare "ad occhio" dei blocchi complessi o
selezioni
pesanti, questo è l'unico sistema che ti evita di spostare più volte.
M.
questo modo di operare preistorico non ha più ragione di esistere con
l'entrata degli snap ad oggetto introdotti dalla versione 12
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
arri
2009-11-25 16:43:48 UTC
Permalink
Ti viene mai il dubbio che al mondo ci sia gente che usa il cad per fare
cose diverse da quelle che fai tu, e che quindi possono avere esigenze
diverse?
Repo
con i pc di oggi non c'è bisogno di usare la tastiera per muoversi nel
disegno,

probabilmente Autodesk li ha lasciati per i pochi pc antiquati
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
repo
2009-11-25 22:22:20 UTC
Permalink
Post by arri
con i pc di oggi non c'è bisogno di usare la tastiera per muoversi nel
disegno,
probabilmente Autodesk li ha lasciati per i pochi pc antiquati
Già, infatti le ultime versioni di autocad girano senza problemi anche su un
386 senza coprocessore matematico :-)))
http://tinyurl.com/ykwpmtr

Repo
repo
2009-11-25 15:36:36 UTC
Permalink
un bel modo per complicarsi la vita
Ehh già, in autodesk dovevano essere proprio completamente scemi se hanno
messo un comando del genere :-))

Ti viene mai il dubbio che al mondo ci sia gente che usa il cad per fare
cose diverse da quelle che fai tu, e che quindi possono avere esigenze
diverse?

Repo
arri
2009-11-25 15:24:19 UTC
Permalink
Post by Marco_AA
Esiste la possibilità di spostare gli oggetti selezionati con le frecce
invece che con il classico comando?
Diciamo che si poteva fare "tranquillamente" senza Ctrl+...
nelle versioni prima della Release 14.
Ora usa Alt Gr+...
INPUTHISTORYMODE
Input dinamico
....altre diavolerie
un bel modo per complicarsi la vita
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
gian_74
2009-11-26 07:47:43 UTC
Permalink
Post by Marco_AA
Esiste la possibilità di spostare gli oggetti selezionati con le frecce
invece che con il classico comando?
Diciamo che si poteva fare "tranquillamente" senza Ctrl+...
nelle versioni prima della Release 14.
Ora usa Alt Gr+...
INPUTHISTORYMODE
Input dinamico
....altre diavolerie
un bel modo per complicarsi la vita
Questa discussione non ha senso. Il bello di autocad è che uno può
scegliere la propria strada per far le cose nel modo che si ritiene
più opportuno. Uso il programma in oggetto da 15 anni e non ho certo
bisogno di sapere che si possono utlizzare gli snap ad oggetto. Però
ritengo che, in alcuni casi, come ad esempio quando devo disegnare
degli schemi impiantistici, il fatto di poter spostare velocemente da
tastiera i blocchi sia molto comodo. E' ovvio che rinunci alla
precisione (di cui non ho bisogno), ma rispetto a questo metodo usare
il comnado move, selezionare il punto di partenza e il punto di
arrivo, lo ritendo millemila volte più scomodo di spostare un oggetto
con la tastiera. Come vedi, ognuno si complica la vita come meglio
crede! ;)


--
Se Vedemmu,
Gian
arri
2009-11-27 00:02:56 UTC
Permalink
Post by gian_74
E' ovvio che rinunci alla
precisione (di cui non ho bisogno)
per me la precisione è una regola,

se tu non ne hai bisogno allora va bene tutto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
arri
2009-11-27 14:06:38 UTC
Permalink
se devo fare uno schema funzionale la precisione diventa
dannosa se va a discapito della praticità e della velocità di
esecuzione. O non sei d'accordo?
non sono daccordo,

io sono un amante dei disegni a snap perfetti,

corrisondenti a griglia da 1 o 5 mm
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
arri
2009-11-27 14:09:30 UTC
Permalink
se devo fare uno schema funzionale la precisione diventa
dannosa se va a discapito della praticità e della velocità di
esecuzione. O non sei d'accordo?
non sono daccordo,

io sono un amante dei disegni a snap perfetti,

corrisondenti a griglia da 1 o 5 mm
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
arri
2009-11-27 16:51:44 UTC
Permalink
no
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
gian_74
2009-11-27 15:40:34 UTC
Permalink
Post by arri
se devo fare uno schema funzionale la precisione diventa
dannosa se va a discapito della praticità e della velocità di
esecuzione. O non sei d'accordo?
non sono daccordo,
io sono un amante dei disegni a snap perfetti,
corrisondenti a griglia da 1 o 5 mm
Scusa la domanda: Per caso sei un architetto?

--
Se Vedemmu,
Gian

gian_74
2009-11-27 13:24:22 UTC
Permalink
Post by arri
Post by gian_74
E' ovvio che rinunci alla
precisione (di cui non ho bisogno)
per me la precisione è una regola,
se tu non ne hai bisogno allora va bene tutto
La precisione è una regola se devo fare un pezzo meccanico o
quant'altro, se devo fare uno schema funzionale la precisione diventa
dannosa se va a discapito della praticità e della velocità di
esecuzione. O non sei d'accordo?

--
Se Vedemmu,
Gian
gian_74
2009-11-26 08:22:57 UTC
Permalink
Post by Marco_AA
Esiste la possibilità di spostare gli oggetti selezionati con le frecce
invece che con il classico comando?
Diciamo che si poteva fare "tranquillamente" senza Ctrl+...
nelle versioni prima della Release 14.
Ora usa Alt Gr+...
INPUTHISTORYMODE
Input dinamico
...altre diavolerie
Grazie mille ma non riesco a venirne a capo. Per quanto abbia provato
le varie combinazioni della sucddetta variabile, sia ctrl che Alt Gr
mi fanno spostare il cursore ma non l'oggetto...

--
Se Vedemmu,
Gian
Marco_AA
2009-11-26 08:30:56 UTC
Permalink
Post by gian_74
Grazie mille ma non riesco a venirne a capo. Per quanto abbia provato
le varie combinazioni della sucddetta variabile, sia ctrl che Alt Gr
mi fanno spostare il cursore ma non l'oggetto...
Versione?
gian_74
2009-11-26 10:28:45 UTC
Permalink
Post by Marco_AA
Post by gian_74
Grazie mille ma non riesco a venirne a capo. Per quanto abbia provato
le varie combinazioni della sucddetta variabile, sia ctrl che Alt Gr
mi fanno spostare il cursore ma non l'oggetto...
Versione?
2010

--
Se Vedemmu,
Gian
Marco_AA
2009-11-26 10:33:12 UTC
Permalink
Post by Marco_AA
Grazie mille ma non riesco a venirne a capo. Per quanto abbia provato le
varie combinazioni della sucddetta variabile, sia ctrl che Alt Gr mi
fanno spostare il cursore ma non l'oggetto...
Versione?
2010
Hai tolto l'imput dinamico?

Fai come dice Pielle:
...
- dò il comando SPOSTA e seleziono gli oggetti col mouse (o viceversa)
- alla richiesta "Specificare punto base" clicco su un punto
- sposto con la combinazione AltGr + Freccia
...
"molla" il tasto AltGr e premi Invio.
--
Marc'Antonio Alessi
http://xoomer.virgilio.it/alessi
--
Pielle
2009-11-26 10:01:23 UTC
Permalink
Grazie mille ma non riesco a venirne a capo. Per quanto abbia provato le
varie combinazioni della sucddetta variabile, sia ctrl che Alt Gr mi fanno
spostare il cursore ma non l'oggetto...
Ciao
A me funziona (AC 2009):
- dò il comando SPOSTA e seleziono gli oggetti col mouse (o viceversa)
- alla richiesta "Specificare punto base" clicco su un punto
- sposto con la combinazione AltGr + Freccia

Oppure non è così che deve funzionare?

Nota: se non "clicco" si sposta solo il puntatore.

Ciao
Pielle
gian_74
2009-11-26 10:33:14 UTC
Permalink
Post by Pielle
Ciao
- dò il comando SPOSTA e seleziono gli oggetti col mouse (o viceversa)
- alla richiesta "Specificare punto base" clicco su un punto
- sposto con la combinazione AltGr + Freccia
Oppure non è così che deve funzionare?
Nota: se non "clicco" si sposta solo il puntatore.
Ciao
Pielle
Ciao Pielle. A me così non funziona e comunque se devo fare tutta
questa tiritera tanto vale usare gli snap no? ;)
Quello che vorrei io è semplice e si può fare con tutti i cad più
semplici o anche più complessi (ad esempio ricordo vectorworks):
Seleziono un oggetto e lo sposto con ctrl (o chi per esso) +
frecciaqualsiasi nel piano. Punto. ;)

--
Se Vedemmu,
Gian
Marco_AA
2009-11-26 10:35:11 UTC
Permalink
Post by gian_74
A me così non funziona e comunque se devo fare tutta
questa tiritera tanto vale usare gli snap no? ;)
Sostituire il tasto Ctrl con AltGr è una tiritera?

M.
gian_74
2009-11-26 10:50:26 UTC
Permalink
Post by Marco_AA
Post by gian_74
A me così non funziona e comunque se devo fare tutta
questa tiritera tanto vale usare gli snap no? ;)
Sostituire il tasto Ctrl con AltGr è una tiritera?
M.
Togliendo lmput dinamico in effetti questo metodo funziona, però...
Alt Gr va benissimo, ma è una tiritera dover dare il comando sposta e
selezionare il punto base. Io vorrei selezionare l'oggetto e traslarlo
con Alt Gr + Frecce. Tutto qua. Spero di esser stato chiaro.

--
Se Vedemmu,
Gian
arri
2009-11-27 00:07:16 UTC
Permalink
Post by gian_74
ma è una tiritera dover dare il comando sposta e
selezionare il punto base.
alla fine l'hai capito che è una complicazione affari semplici
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...