Discussione:
Inserire tabella excell in Autocad
(troppo vecchio per rispondere)
Giulio
21 anni fa
Permalink
Ciao a tutti
mi è capitato di dover inserire una tabella in un disegno autocad (taglia e
incolla).
Quando sono andato a stampare la tabella è venuta una vera schifezza, con i
caratteri (arial) sgranati come se fosse stata sbagliata (di 100 volte) la
risoluzione dei font, che chiaramente sono fatti da excell.

Quindi immagino di aver sbagliato qualcosa.

Esiste un modo corretto di inserire tabelle da foglio elettronico e vederle
stampate bene?

Grazie
Giulio
SePrAm.com
21 anni fa
Permalink
Clicca con il tasto destro del mouse sulla tabella EXCEL, poi entri nelle
proprietà e modifichi la qualità di stampa OLE.
In AutoCAD 2000 dovrebbe essere LINE ART quella migliore, mentre in AutoCAD
2002/2004 -> Alta Qualità fotografica.
Comunque fai un po' di prove variando questa proprietà.
Ciao Claudio

--
--
Post by Giulio
Ciao a tutti
mi è capitato di dover inserire una tabella in un disegno autocad (taglia e
incolla).
Quando sono andato a stampare la tabella è venuta una vera schifezza, con i
caratteri (arial) sgranati come se fosse stata sbagliata (di 100 volte) la
risoluzione dei font, che chiaramente sono fatti da excell.
Quindi immagino di aver sbagliato qualcosa.
Esiste un modo corretto di inserire tabelle da foglio elettronico e vederle
stampate bene?
Grazie
Giulio
gian_74
21 anni fa
Permalink
Post by SePrAm.com
Clicca con il tasto destro del mouse sulla tabella EXCEL, poi entri nelle
proprietà e modifichi la qualità di stampa OLE.
In AutoCAD 2000 dovrebbe essere LINE ART quella migliore, mentre in AutoCAD
2002/2004 -> Alta Qualità fotografica.
Comunque fai un po' di prove variando questa proprietà.
Ciao Claudio
Comunque non ti aspettare grandi cose, le qualità non sarà mai decente
purtroppo!
--
Se vedemmu,
Gian.
Paolo Casella
21 anni fa
Permalink
*** Autocad permette di agganciare un file Excel o Word ad un suo
disegno e questo lo si vede ben definito a monitor, come se fosse un
documento unico. Autocad, però, non lavora con Excel.
Quando,si va a stampare, quindi, col driver interno di Autocad, nascono
i problemi lamentati; ciò è dovuto al fatto che l'Autocad print Driver
può solo stampare i tratti fatti con Autocad.

Ammenocché non si disponga di drivers sofisticati che permettano di
ottenere le stampe di oggetti OLE, testi di Word o tabelle di Excel:

Se non riuscisse a risolvere in alcun modo i suoi problemi, provi a
contattarci: noi distribuiamo questi drivers, prodotto di Terze Parti,
consigliati dalle stesse HP e Autodesk.
Se ne possono leggere le caratteristiche sul nostro sito.

Paolo Casella
www.paolocasella.it
driver HPGL
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Loading...