Discussione:
esportare file vettoriali da autocad
(troppo vecchio per rispondere)
flavia
2005-12-19 14:41:49 UTC
Permalink
Salve!!
Qualcuno sà dirmi come posso esportale un disegno dwg fatto in autocad
2005, in un file di grafica vettoriale, mantenendo da dimensione
assegnata ai pennini? Ho provato ad aprire il file con corel draw o con
Adobe Illustrator..ma le linee vengono tutte dello stesso spessore!
Grazie anticipatamente..
Smypmop
2005-12-19 15:41:01 UTC
Permalink
Hai provato con il comando ESPORTA dal menu FILE ?



In data Mon, 19 Dec 2005 15:41:49 +0100, flavia
Post by flavia
Salve!!
Qualcuno sà dirmi come posso esportale un disegno dwg fatto in autocad
2005, in un file di grafica vettoriale, mantenendo da dimensione
assegnata ai pennini? Ho provato ad aprire il file con corel draw o con
Adobe Illustrator..ma le linee vengono tutte dello stesso spessore!
Grazie anticipatamente..
--
Creato con il rivoluzionario client e-mail di Opera:
http://www.opera.com/mail/
flavia
2005-12-19 21:20:53 UTC
Permalink
Post by Smypmop
Hai provato con il comando ESPORTA dal menu FILE ?
Ho provato a esportarlo come file bitmap ma viene malissimo, mentre
esportandolo come file metafile (.wmf)
ottengo un risultato simile a quello che voglio ottenere (aprendo il
file con il visualizzatore di immagini
per windows), ma non appena apro il file con un programma quale adobe o
corel photo-paint, si perde
tantissimo in qualità.....
alemiele
2005-12-19 19:24:17 UTC
Permalink
Puoi provare a istallare una stampante virtuale Poscript e stampare il file
che ti serve in EPS così conserva formato e pennini di stampa e puoi usarlo
in corel o adobe.
Gli eps mantengono le dimensioni di pennini che hai dato nel ctb di autocad.


saluti
arch. alessandro miele
staff www.cadlandia.com
flavia
2005-12-19 22:24:16 UTC
Permalink
Post by alemiele
Puoi provare a istallare una stampante virtuale Poscript e stampare il file
che ti serve in EPS così conserva formato e pennini di stampa e puoi usarlo
in corel o adobe.
Gli eps mantengono le dimensioni di pennini che hai dato nel ctb di autocad.
Ho fatto come mi hai detto...istallato la stampante virtuale e stampato
su file:
ho ottenuto il file .esp...
ma, se provo ad aprirlo con corel draw (o photo-paint) o adobe
photoshop, viene di una qualità pessima!!ho sbagliato qualcosa?
Domenico
2005-12-19 23:19:39 UTC
Permalink
devi impostare la risoluzione della stampante nel pannello "gafica e
testo"...riprova
Post by alemiele
Puoi provare a istallare una stampante virtuale Poscript e stampare il
file che ti serve in EPS così conserva formato e pennini di stampa e puoi
usarlo in corel o adobe.
Gli eps mantengono le dimensioni di pennini che hai dato nel ctb di autocad.
Ho fatto come mi hai detto...istallato la stampante virtuale e stampato su
ho ottenuto il file .esp...
ma, se provo ad aprirlo con corel draw (o photo-paint) o adobe photoshop,
viene di una qualità pessima!!ho sbagliato qualcosa?
FranX Treddì
2005-12-20 14:19:10 UTC
Permalink
Post by flavia
Post by alemiele
Puoi provare a istallare una stampante virtuale Poscript e stampare il file
che ti serve in EPS così conserva formato e pennini di stampa e puoi usarlo
in corel o adobe.
Gli eps mantengono le dimensioni di pennini che hai dato nel ctb di autocad.
Ho fatto come mi hai detto...istallato la stampante virtuale e stampato
ho ottenuto il file .esp...
ma, se provo ad aprirlo con corel draw (o photo-paint) o adobe
photoshop, viene di una qualità pessima!!ho sbagliato qualcosa?
Questa che ti è stata suggerita è certamente una delle procedure corrette.
La stampante deve essere PostScript Level 2.
Quando apri il file risultante .EPS con PhotoShop, ti viene richiesta la
definizione in DPI da adottare; puoi scegliere 72, 150, 300 etc. e il file
avrà sempre maggior definizione (e ingombro in byte).
Ovviamente il risultato è un raster e non un vettoriale,
M@nu
2005-12-21 18:18:22 UTC
Permalink
Post by flavia
Salve!!
Qualcuno sà dirmi come posso esportale un disegno dwg fatto in autocad
2005, in un file di grafica vettoriale, mantenendo da dimensione assegnata
ai pennini? Ho provato ad aprire il file con corel draw o con Adobe
Illustrator..ma le linee vengono tutte dello stesso spessore!
Grazie anticipatamente..
e usare una stampante virtuale che te lo trasformi in pdf?

Loading...