Discussione:
proteggere lisp (o simili) con una pass
(troppo vecchio per rispondere)
Studio MIRANO
2005-12-17 15:45:04 UTC
Permalink
devo distribuire ad altri un lisp, vorrei però che tale lisp funzionasse
solo all'inserimento di una password che mi devono richiedere la prima volta
che lo usano. Tale password però naturalmente deve cambiare a seconda del pc
dove il lisp è installato....
come posso fare?
Sinceramente non credo col lisp si possa fare, perchè il lisp è un file di
testo che basta copiare da un pc all'altro.....

--
Studio geometra MIRANO Dario
www.studiomirano.it
Progettazione - Direzione lavori - Catasto terreni e fabbricati -
Cartellonistica - Grafica 2D e 3D
4all
2005-12-17 18:29:33 UTC
Permalink
lo puoi criptare, penso che quello che dici tu devi creare una funzione nel
file.
Post by Studio MIRANO
devo distribuire ad altri un lisp, vorrei però che tale lisp funzionasse
solo all'inserimento di una password che mi devono richiedere la prima volta
che lo usano. Tale password però naturalmente deve cambiare a seconda del pc
dove il lisp è installato....
come posso fare?
Sinceramente non credo col lisp si possa fare, perchè il lisp è un file di
testo che basta copiare da un pc all'altro.....
--
Studio geometra MIRANO Dario
www.studiomirano.it
Progettazione - Direzione lavori - Catasto terreni e fabbricati -
Cartellonistica - Grafica 2D e 3D
stegag
2005-12-19 09:29:19 UTC
Permalink
Certo che è possibile.
Con le funzioni che fanno riferimento alla lettura/scrittura sul registro
di windows puoi ricavare dati (come nome o numero del Pc, versione e
seriale di Windows e data di installazione del tuo lisp) che potrai
opportunamente elaborare con un algoritmo per attivare il tuo programma
con una pwd.
Io ho fatto un lisp, che distribuisco sul mio sito, che dopo avere
funzionato in prova per 30gg, richiede una pwd come credo tu voglia fare.

Stefano
Post by 4all
lo puoi criptare, penso che quello che dici tu devi creare una funzione nel
file.
Post by Studio MIRANO
devo distribuire ad altri un lisp, vorrei però che tale lisp funzionasse
solo all'inserimento di una password che mi devono richiedere la prima volta
che lo usano. Tale password però naturalmente deve cambiare a seconda del pc
dove il lisp è installato....
come posso fare?
Sinceramente non credo col lisp si possa fare, perchè il lisp è un file di
testo che basta copiare da un pc all'altro.....
--
Studio geometra MIRANO Dario
www.studiomirano.it
Progettazione - Direzione lavori - Catasto terreni e fabbricati -
Cartellonistica - Grafica 2D e 3D
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Studio MIRANO
2005-12-19 21:28:08 UTC
Permalink
non è che potresti postare qualche riga di codice o darmi un sito dove ci
sono esempi?Il fatto è che non ho mai usato le funzioni lisp per accedere al
registro
Post by stegag
Certo che è possibile.
Con le funzioni che fanno riferimento alla lettura/scrittura sul registro
di windows puoi ricavare dati (come nome o numero del Pc, versione e
seriale di Windows e data di installazione del tuo lisp) che potrai
opportunamente elaborare con un algoritmo per attivare il tuo programma
con una pwd.
Io ho fatto un lisp, che distribuisco sul mio sito, che dopo avere
funzionato in prova per 30gg, richiede una pwd come credo tu voglia fare.
Marco
2005-12-19 08:27:33 UTC
Permalink
Post by Studio MIRANO
Sinceramente non credo col lisp si possa fare, perchè il lisp è un file di
testo che basta copiare da un pc all'altro.....
Se usi AutoCAD >=2000 puoi compilare i files in FAS o VLX.
Con AutoCAD 14 devi installare il VisualLisp per poterli compilare.


Sono abbastanza sicuri anche se esiste qualche modo per ottenere
il sorgente (non proprio originale).


Esiste anche il "Protect", per criptarli, ma è molto meno sicuro.
--
----------------------------------------------------------
Marc'Antonio Alessi - http://xoomer.virgilio.it/alessi

Per AutoCAD:
- Elaborazione dati from/to Excel
- Librerie manufatti in assonometria
- Travi 2D: disegno automatico travi in C.A.
- Autolayers: gestione automatica dei layers
- Elaborazioni e stampe multiple e automatiche
- Parametrico 2D, Viterie 2D/3D, Esplosi 2D/3D
- AutoGroups: gestione automatica gruppi di layers
- SetUp del disegno con gestione automatica DimStyles
- Conversione automatica files Inventor a DWG e viceversa
anche senza avere Inventor installato
- ...
----------------------------------------------------------
Domenico IEVA
2006-01-01 23:59:24 UTC
Permalink
Puoi provare IDKEP lo trovi su www.domenicoieva.com
--
;;;
;;; Domenico IEVA
;;; e-mail ***@tiscali.it
;;; http://www.domenicoieva.com
;;;
Post by Studio MIRANO
Novità sul sito: Easy Space <<<
devo distribuire ad altri un lisp, vorrei però che tale lisp funzionasse
solo all'inserimento di una password che mi devono richiedere la prima volta
che lo usano. Tale password però naturalmente deve cambiare a seconda del pc
dove il lisp è installato....
come posso fare?
Sinceramente non credo col lisp si possa fare, perchè il lisp è un file di
testo che basta copiare da un pc all'altro.....
--
Studio geometra MIRANO Dario
www.studiomirano.it
Progettazione - Direzione lavori - Catasto terreni e fabbricati -
Cartellonistica - Grafica 2D e 3D
Loading...