Maurizio
2007-03-14 15:24:33 UTC
Ciao a tutti.
Scusate la domanda banale, ma generalmente non utilizzo software di CAD.
Ho la piantina in 2D della mia casa in Autocad.
La mia casa è 'attaccata' ad un'altra casa, ne condivide un lato:
2____1____
| | |
| CM | CA |
|____|____|
3 4
CM è Casa Mia, CA è Casa di un Altro. :-)
Ora... vorrei calcolare la lunghezza [1-2] + [2-3] + [3-4].
Cioè il perimetro esterno della mia casa, senza il lato condiviso [1-4].
Menù Strumenti --> Interroga --> Area (Perimetro potevano aggiungerlo!).
Clicko su [1], poi su [2], poi su [3], quindi su [4], infine tasto dx.
Risultato: mi dà, almeno così mi pare, (l'area e) il perimetro
*complessivo*, cioè comprensivo del lato condiviso. Perché? :-/
Capisco che per calcolare l'area deve obbligatoriamente chiudere il
poligono, ma possibile non si possa calcolare la lunghezza complessiva
di una serie di lati contigui in autocad?
Certo, dal risultato potrei sottrarre il lato condiviso, ma se autocad
non permette di fare una cosa così banale, è un vero scandalo! :o)
Molto più probabilmente, c'è qualcosa che mi sfugge: si può calcolare
quella distanza, senza dover calcolare anche l'area, e senza dover fare
io la somma delle varie distanze prese singolarmente?
Grazie e scusate la banalità.
Maurizio
ps. capisco che per calcolare il "perimetro" sia necessario un poligono
chiuso, ma allora cosa devo usare per fare quel che chiedo? "Distanza"
calcola solo la distanza tra due punti e stop: non c'è modo di fargli
calcolare la distanza tra n punti?
Scusate la domanda banale, ma generalmente non utilizzo software di CAD.
Ho la piantina in 2D della mia casa in Autocad.
La mia casa è 'attaccata' ad un'altra casa, ne condivide un lato:
2____1____
| | |
| CM | CA |
|____|____|
3 4
CM è Casa Mia, CA è Casa di un Altro. :-)
Ora... vorrei calcolare la lunghezza [1-2] + [2-3] + [3-4].
Cioè il perimetro esterno della mia casa, senza il lato condiviso [1-4].
Menù Strumenti --> Interroga --> Area (Perimetro potevano aggiungerlo!).
Clicko su [1], poi su [2], poi su [3], quindi su [4], infine tasto dx.
Risultato: mi dà, almeno così mi pare, (l'area e) il perimetro
*complessivo*, cioè comprensivo del lato condiviso. Perché? :-/
Capisco che per calcolare l'area deve obbligatoriamente chiudere il
poligono, ma possibile non si possa calcolare la lunghezza complessiva
di una serie di lati contigui in autocad?
Certo, dal risultato potrei sottrarre il lato condiviso, ma se autocad
non permette di fare una cosa così banale, è un vero scandalo! :o)
Molto più probabilmente, c'è qualcosa che mi sfugge: si può calcolare
quella distanza, senza dover calcolare anche l'area, e senza dover fare
io la somma delle varie distanze prese singolarmente?
Grazie e scusate la banalità.
Maurizio
ps. capisco che per calcolare il "perimetro" sia necessario un poligono
chiuso, ma allora cosa devo usare per fare quel che chiedo? "Distanza"
calcola solo la distanza tra due punti e stop: non c'è modo di fargli
calcolare la distanza tra n punti?