Post by lullabyPS: ma che senso ha importare da autocad le immagini in un file se uno
usa (io almeno) il postscript proprio per lavorare con le immagini con
un programma grafico???
ehm!.. un respiro e riproviamo ^__^
intendi dire che senso ha importare in un programma di trattamento di
immagini raster come photoshop un eps vettoriale dato che alla fine è
sempre in un formato raster che andrai a salvare?
se ho interpretato correttamente credo dipenda soprattutto da una questione
di fiducia verso il motore di acad di produrre tif&c. decenti.
questo metodo per quanto mi riguarda l'ho sperimentato solo nelle prove per
decidere come impaginare la tesi, alla fine l'ho scartato per
impraticabilita` dei file in relazione a qualita` dell'immagine e formato
dei miei disegni (che in maggior parte erano fuori formato di un metro e
ottanta di lunghezza per 84cm di altezza), le prove comuqnue le feci sia
importando eps che esportando il raster direttamente da autocad non mi
fecero apprezzare differenze (ovviamente in un confronto su stampa ottenuta
da file a parita` di dpi che avevo mantenuto elevati). su
it.arti.architettura pero` ci fu chi si sperticava per i problemi
riscontrati pertanto la riporto come segnalazione.
di piu` nin zo ^__^
bye
sverre