Discussione:
File di menu Autocad + blocchi
(troppo vecchio per rispondere)
unknown
2004-02-05 10:02:16 UTC
Permalink
Saluti a tutti!

Sapreste indicarmi la differenza "tecnica" tra i vari file di menu: .mnu,
.mnr, .mnc, .mns e in quali occasioni vengono letti/elaborati/compilati da
Autocad?
Inoltre.. Con Autocad 2004 (o meglio, un applicativo basato su questo
motore) ho creato su file un blocco con attributi: ora, quando cerco di
inserire questo blocco da file, autocad segnala un errore e si chiude!
Se pero' apro il file come fosse un ordinario disegno, non ho problemi.
Qualcuno ha avuto problemi simili?

Aiuto!

Grazie!

-----------------------------------------
Cordiali Saluti,
Gabriele Monti
U.T. Elettro Engineering S.r.l.
Via Corbetta, 8
21052 - Busto Arsizio -VA
Tel. 0331.324.922
Fax. 0331.653.014
Massimo Ghio
2004-02-05 15:26:27 UTC
Permalink
Post by unknown
Sapreste indicarmi la differenza "tecnica" tra i vari file di menu: .mnu,
.mnr, .mnc, .mns e in quali occasioni vengono letti/elaborati/compilati da
Autocad?
MNU è il sorgente del menù in formato Ascii
MNL sono le utilità in linguaggio LISP che si caricano automaticamente
quando si carica un menu con lo stesso nome
MNR è il menu compilato e contiene anche le icone (si compila
automaticamente alcaricamento dell'MNU)
MNC è il menu compilato
MNS si crea automaticamente dal MNU o quando fai le modifiche all'interno di
AutoCAD (praticamente sono le toolbar)
il tutto + o -

questi file vengono letti al caricamento del menu (sia all'avvio che quando
chiedi il caricamento con i comando carmenu e menu).
Se il file mnr corrisponde al mnu questo non viene riscritto. non è
necessario avere il sorgente (mnu) per caricare il file mnr e mnc
Post by unknown
Inoltre.. Con Autocad 2004 (o meglio, un applicativo basato su questo
motore) ho creato su file un blocco con attributi: ora, quando cerco di
inserire questo blocco da file, autocad segnala un errore e si chiude!
Se pero' apro il file come fosse un ordinario disegno, non ho problemi.
Qualcuno ha avuto problemi simili?
Metti il disegno on-line che gli diamo un'occhiata.
Senza vederlo è un po' dificile rispondere.
--
Massimo Ghio
E-mail ***@liberox.itx togliendo tutte le ics
unknown
2004-02-06 06:50:52 UTC
Permalink
Post by Massimo Ghio
MNU è il sorgente del menù in formato Ascii
MNL sono le utilità in linguaggio LISP che si caricano automaticamente
quando si carica un menu con lo stesso nome
MNR è il menu compilato e contiene anche le icone (si compila
automaticamente alcaricamento dell'MNU)
MNC è il menu compilato
MNS si crea automaticamente dal MNU o quando fai le modifiche all'interno di
AutoCAD (praticamente sono le toolbar)
il tutto + o -
questi file vengono letti al caricamento del menu (sia all'avvio che quando
chiedi il caricamento con i comando carmenu e menu).
Se il file mnr corrisponde al mnu questo non viene riscritto. non è
necessario avere il sorgente (mnu) per caricare il file mnr e mnc
Grazie! Ma... MNL viene creato automaticamente da Autocad?
Post by Massimo Ghio
Post by unknown
Inoltre.. Con Autocad 2004 (o meglio, un applicativo basato su questo
motore) ho creato su file un blocco con attributi: ora, quando cerco di
inserire questo blocco da file, autocad segnala un errore e si chiude!
Se pero' apro il file come fosse un ordinario disegno, non ho problemi.
Qualcuno ha avuto problemi simili?
Metti il disegno on-line che gli diamo un'occhiata.
Senza vederlo è un po' dificile rispondere.
Ok... Come? ;-P
Lo allego al messaggio del NG?
Oppure telo mando via postino elettronico?
Grazie ancora!
Post by Massimo Ghio
--
Massimo Ghio
Massimo Ghio
2004-02-06 14:34:58 UTC
Permalink
Post by unknown
Grazie! Ma... MNL viene creato automaticamente da Autocad?
Si. Se esiste ACAD.MNL si carica autocaticamente quando viene caricati il
menu ACAD.MNU e ACAD.MNC
Post by unknown
Ok... Come? ;-P
Lo allego al messaggio del NG?
No non è possibile.
Post by unknown
Oppure telo mando via postino elettronico?
Va bene, oppure lo carichi in uno spazio web e ci dai l'indirizzo.
--
Massimo Ghio
E-mail ***@liberox.itx togliendo tutte le ics
unknown
2004-02-06 17:33:00 UTC
Permalink
Post by Massimo Ghio
Post by unknown
Ok... Come? ;-P
Lo allego al messaggio del NG?
No non è possibile.
Post by unknown
Oppure telo mando via postino elettronico?
Va bene, oppure lo carichi in uno spazio web e ci dai l'indirizzo.
--
Massimo Ghio
Fatto!

http://mio.discoremoto.virgilio.it/elettroengineering/

spero possiate darmi una mano!!
Massimo Ghio
2004-02-06 17:52:56 UTC
Permalink
Post by unknown
Fatto!
http://mio.discoremoto.virgilio.it/elettroengineering/
spero possiate darmi una mano!!
A me non da' nessun problema.
Prova a riscrivere il file usando il comando MBLOCCO.
--
Massimo Ghio
E-mail ***@liberox.itx togliendo tutte le ics
unknown
2004-02-09 06:51:23 UTC
Permalink
--
Post by Massimo Ghio
A me non da' nessun problema.
Prova a riscrivere il file usando il comando MBLOCCO.
Veramente e' stato creato con quel comando!!
Grazie comunque.
Ho sentito l'assistenza tecnica (per via di altri problemi) che mi
rimandera' il cd di installazione...
Speriamo bene!! Anche perche' 4000? non son obruscolini...

Ciao, e grazie!
Post by Massimo Ghio
--
Massimo Ghio
Aniello Annunziata
2004-02-08 11:13:15 UTC
Permalink
In data astrale Thu, 5 Feb 2004 16:26:27 +0100, Massimo Ghio ha
Post by Massimo Ghio
MNU è il sorgente del menù in formato Ascii
Viene creato dall'utente che vuole creare il menu
Post by Massimo Ghio
MNL sono le utilità in linguaggio LISP che si caricano automaticamente
quando si carica un menu con lo stesso nome
Viene creato dall'utente che vuole creare il menu
Post by Massimo Ghio
MNR è il menu ASSEMBLATO e contiene anche le icone (si compila
automaticamente alcaricamento dell'MNU)
E' un file di risorse, contiene le icone e tutte le risorse necessarie
al menu MNC.
Post by Massimo Ghio
MNC è il menu compilato
E' la compilazione dell'MNU.

Saluti, Aniello
--
Aniello Annunziata
Content Director Manager
www.cadlandia.com
***@cadlandia.com

Per rispondermi in privato, togli NOGARBAGE dall'indirizzo
Loading...