Discussione:
Differenza tra una "gola" e una "cava"
(troppo vecchio per rispondere)
GolaCava
18 anni fa
Permalink
Qualcuno saprebbe spiegarmi qual è la differenza tra una "gola" e una "cava"
nel disegno meccanico?
Grazie.
Marco_AA
18 anni fa
Permalink
Post by GolaCava
Qualcuno saprebbe spiegarmi qual è la differenza tra una "gola" e una "cava"
nel disegno meccanico?
Gola: incavo o scanalatura
- gola della puleggia
- gola di scarico del filetto delle viti

Cava: intaglio per strumenti o organi di collegamento
- cava esagonale delle vite a testa cilndrica (TCEI)
GolaCava
18 anni fa
Permalink
Post by Marco_AA
Gola: incavo o scanalatura
- gola della puleggia
- gola di scarico del filetto delle viti
Cava: intaglio per strumenti o organi di collegamento
- cava esagonale delle vite a testa cilndrica (TCEI)
Quindi se ad esempio ho un pezzo con una scanalatura fatta da una fresa è
una gola?
Marco_AA
18 anni fa
Permalink
Post by Marco_AA
Gola: incavo o scanalatura
- gola della puleggia
- gola di scarico del filetto delle viti
Cava: intaglio per strumenti o organi di collegamento
- cava esagonale delle vite a testa cilndrica (TCEI)
Quindi se ad esempio ho un pezzo con una scanalatura fatta da una fresa è una
gola?
Dipende dal tipo di fresa e dalla lavorazione.

La gola potrebbe essere essere:
- una lavorazione piana che ha un inizio e una fine
- circolare, che inizia dove finisce

Come detto, dipende anche dall'utilizzo della lavorazione se,
ad esempio, serve per alloggiare un organo di collegamento
o uno strumento da cui "cavare" cioè, ad es., togliere qualcosa
da un buco.

Da cui: "Cavare un ragno da un buco".

Per fare un esempio geologico:

- una cava è paragonabile a una caverna, grotta
- una gola è un passaggio tra due montagne

%

- la prima serve a contenere, inserire, "cavare" qualcosa
(cava di marmo, di ghiaia)
- la seconda a far passare qualcosa

Più di così...

--
Marco
GolaCava
18 anni fa
Permalink
A parole non si capisce niente...
Mi serve sapere per il pezzo che puoi vedere all'indirizzo
http://album.foto.alice.it/phenrysg1/ se la scanalatura nella parte
superiore è una gola o una cava.
Grazie.
arri
18 anni fa
Permalink
Post by GolaCava
A parole non si capisce niente...
Mi serve sapere per il pezzo che puoi vedere all'indirizzo
http://album.foto.alice.it/phenrysg1/ se la scanalatura nella parte
superiore è una gola o una cava.
Grazie.
Marco_AA è stato chiarissimo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marco_AA
18 anni fa
Permalink
Grazie arri.

%%
Post by GolaCava
A parole non si capisce niente...
hummm...
Post by GolaCava
Mi serve sapere per il pezzo che puoi vedere all'indirizzo
http://album.foto.alice.it/phenrysg1/ se la scanalatura nella parte superiore
è una gola o una cava.
Per me è una cava.

%%
Post by GolaCava
- una lavorazione piana che ha un inizio e una fine
- circolare, che inizia dove finisce
in:

La gola potrebbe essere essere:

- una lavorazione piana che ha un inizio e una fine "aperte"
(paragonabili ad una entrata ed una uscita)
- circolare, che inizia dove finisce

%%

Aggiungo:

- nella gola puoi far uscire, "correre" o "scorrere" qualcosa
(altro es. gola di scarico per lavorazioni di rettifica)

- la cava è "chiusa", ciò che entra esce dalla stessa parte
da cui è entrato

%%

Amen.
arri
18 anni fa
Permalink
Post by Marco_AA
Grazie arri.
%%
prego

Comunque l'immagine è ambigua, non fa vedere sotto, se la fessura fosse
passante, diventerebbe gola.

Per confermare la tua spiegazione.

ciao ;-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...