Discussione:
Trovare un "blocco di blocco " per eseguire Purge
(troppo vecchio per rispondere)
power
2003-11-28 20:34:59 UTC
Permalink
In alcuni disegni ho dei layer che non riesco ad eliminare.
Ho scoperto che q.ti layer esistono perchè sono stati creati dei blocchi in
un quel layer (e non nel layer 0) e poi sono stati inseriti nel disegno o
peggio ancora sono stati inserire in altri blocchi e questi ultimi nel
disegno !

Purge non riesce ad eliminare questi layer (anche se a video non appare
nulla).

C'è un sistema per poter localizzare quali sono i blocchi incriminati ?

Grazie 1000
mrpc
2003-11-29 08:06:13 UTC
Permalink
"power" wrote in message
Post by power
In alcuni disegni ho dei layer che non riesco ad eliminare.
Ho scoperto che q.ti layer esistono perchè sono stati creati dei blocchi in
un quel layer (e non nel layer 0) e poi sono stati inseriti nel disegno o
peggio ancora sono stati inserire in altri blocchi e questi ultimi nel
disegno !
Purge non riesce ad eliminare questi layer (anche se a video non appare
nulla).
C'è un sistema per poter localizzare quali sono i blocchi incriminati ?
Grazie 1000
Prova così. Congela tutti i layer tranne quelli che vuoi eliminare (metti
layer 0 come "corrente"). Menù Edit, Seleziona tutto, Elimina. In questo
modo cancelli anche ciò che non vedi. Poi, "Elimina-Tutto" (purge) e il
gioco è fatto.
Fammi sapere se funzia!

Ciao.
Emiliano - EmiCAD®
2003-11-29 13:41:06 UTC
Permalink
Post by mrpc
Prova così. Congela tutti i layer tranne quelli che vuoi eliminare (metti
layer 0 come "corrente"). Menù Edit, Seleziona tutto, Elimina. In questo
modo cancelli anche ciò che non vedi. Poi, "Elimina-Tutto" (purge) e il
gioco è fatto.
Fammi sapere se funzia!
Ciao.
Non può funzionare, perchè se i layer da eliminare appartengono a degli
oggetti nidificati all'interno di blocchi, i quali a loro volta sono
inseriti un layer da non eliminare (e per questo congelato) questi oggetti
non sono visualizzabili.

Purtroppo ci sono solo due modi per risolvere il problema (uno peggio
dell'altro :-(( )

PRIMO METODO
- esplodere tutti i blocchi del disegno selezionandoli precedentemente con
il comando FILTER
- ripetere l'operazione fino a quando non ci sono più blocchi nidificati
- eseguire il PURGE (ELIMINA in italiano)

SECONDO METODO:
- inserire nel disegno tutti i blocchi uno ad uno, esploderli, controllarli,
sistemarli e ricrearli con lo stesso nome

Insomma se i blocchi sono pochi la cosa è facile se sono molti... auguri...


P.S.
Se i layer, pur essendo completamente vuoti sono congelati all'interno di
una finestra dello spazio carta (layout) non sono eliminabili
Fino ad ora sono sempre riuscito a eliminare tutti i layer che volevo anche
presenti da disegni arrivati da chi non sa cos'è un computer, e senza usare
MBLOCK che è solo un palliativo per raggirare il problema che in caso di
layer appartenenti a blocchi non funziona.

Ciao a tutti.
--
Emiliano - Webmaster di EmiCAD® - Tutto per AutoCAD e ProgeSOFT® IntelliCAD
e-mail: ***@emicad.it
web: www.emicad.it
lullaby
2003-11-29 14:17:52 UTC
Permalink
Il giorno 29 nov 2003 Emiliano - EmiCAD® ha scritto in
Post by mrpc
Prova così.
[snip]

Ignorare quei layers ?
:-P
--
<lulla> ` ti faccio prima un altro whois, vuoi?
<`> Si`, whoisami tutto
<`> Clickami e riducimi a icona:@
Loading...