Discussione:
Retini trasparenti
(troppo vecchio per rispondere)
Albè
2004-03-05 18:24:26 UTC
Permalink
Ciao
qualcuno sa come rendere trasparenti i retini solid messi sopra un' immagine
in cad 2004 ?
Mi spiego meglio : ho una mappa importata in cad come immagine su questa
mappa vorrei segnalare delle zone usando i retini solid , mettendo
quest'ultimo però non vedo più l'iimagine che ho sotto .
Avete una soluzione ?
P.S. ho provato veramente di tutto ma secondo me non se po fà...
A.
ale
2004-03-05 22:07:51 UTC
Permalink
Puoi usare il comando draworder, ma in autocad puoi rendere trasparente
l'immagine secondo 1 solo colore (bianco o nero) oppure con overlay sempre 1
solo colore a scelta, non si gestiscono retini trasparenti.
Io ti consiglio di impostare tutto in autocad e poi in corel draw o
illustrator importi il dwg dando ai retini la trasparenza in % che vuoi.

--

distinti saluti
Alessandro Miele
staff di www.cadlandia.com
Albè
2004-03-05 22:28:11 UTC
Permalink
Post by ale
Puoi usare il comando draworder, ma in autocad puoi rendere trasparente
l'immagine secondo 1 solo colore (bianco o nero) oppure con overlay sempre 1
solo colore a scelta, non si gestiscono retini trasparenti.
Io ti consiglio di impostare tutto in autocad e poi in corel draw o
illustrator importi il dwg dando ai retini la trasparenza in % che vuoi.
--
distinti saluti
Alessandro Miele
staff di www.cadlandia.com
Grazie
penso di fare con corel
Ciao
A.
Emiliano - EmiCAD®
2004-03-06 12:37:57 UTC
Permalink
Perchè utilizzare programmi diversi quando con AutoCAD si può fare tutto??
anche se a volte in modo complicato.... :-((


Personalmente se l'immagine è monocromatica utilizzo il comando
Strumenti-->Ordine di Visualizzazione (DRAWORDER) e porto dietro
all'immagine il retino solido.

E fin qui è stato detto anche da Ale.

Se l'immagine, invece è a colori, preferisco utilizzare invece del retino
SOLID il retino ANSI31 al quale metto uno spessore di stampa sottilissimo
tipo lo 0.00 oppure lo 0.05 e rendo la spaziature tra le linee del retino
molto piccola in modo da avere un retino molto fitto.

Questo retino ovviamente lo porto sopra all'immagine con il comando
DRAWORDER e provo la stampa; aumentando o diminuendo la scala retino si ha
l'effetto di una trasparenza più o meno forte.

Un altro modo sempre in AutoCAD è quello di "giocare" con gli stili di
stampa associando la stampa con retino ad un determinato colore..., ma qui
il discorso diventa più complesso...

Ciao
--
Emiliano - Webmaster di EmiCAD® - Tutto per AutoCAD e ProgeSOFT® IntelliCAD
e-mail: ***@emicad.it
web: www.emicad.it
Post by ale
Puoi usare il comando draworder, ma in autocad puoi rendere trasparente
l'immagine secondo 1 solo colore (bianco o nero) oppure con overlay sempre 1
solo colore a scelta, non si gestiscono retini trasparenti.
Io ti consiglio di impostare tutto in autocad e poi in corel draw o
illustrator importi il dwg dando ai retini la trasparenza in % che vuoi.
--
distinti saluti
Alessandro Miele
staff di www.cadlandia.com
ale
2004-03-07 09:12:27 UTC
Permalink
Ma quando usi i retini troppo fitti rischi di appesantire troppo il disegno
e molte volte autocad si impalla.
Il draworder va bene fin tanto che hai una cartografia bianco/nera, puoi
portare la carta in primo piano e rendere trasparente 1 colore e ottieni
l'effetto desiderato, ma con cartografie a colori passi i guai se vuoi
gestire trasparenze.Gli effetti che ottieni con illustrator o corel,
semplicemente importando il dwg e associando trasparenze alle campiture,
sono tutt'altra cosa.
Certo nella versione 2004 hanno inserito i retibni a gradienti di colori,
speriamo che nelle prossime inseriscono anche le trasparenze, senza doer
ricorrere a far salti mortali tra vari software.

--

distinti saluti
Alessandro Miele
staff di www.cadlandia.com
Emiliano - EmiCAD®
2004-03-07 13:43:44 UTC
Permalink
Personalmente faccio cartografia a colori, tutti i giorni, (per valutazioni
di impatto ambientale) ed ho sempre preferito non utilizzare programmi
diversi di AutoCAD.
E' risaputo che il passaggio da un'applicazione ha un'altra è sempre causa
di problemi, inoltre se poi devo correggere qualcosa si è costretti a rifare
tutte le importazioni.
Io, per metodo di lavoro, preferisco sforzarmi a trovare una valida
soluzione per utilizzare sempre lo stesso programma.
Per quanto riguarda la pesantezza dei retini, il tuo discorso mi va bene per
i PC di cinque anni fa, ma al giorno d'oggi è superato. A me non è mai
successo che AutoCAD si impalli per colpa dei retini e non ho notato nemmeno
rallentamenti...

P.S. Nel 99.9% dei casi la cartografia raster è monocromatica quindi il
problema non sussiste.

In ogni caso spero anch'io che inseriscano i retini trasparenti....


Ciao
--
Emiliano - Webmaster di EmiCAD® - Tutto per AutoCAD e ProgeSOFT® IntelliCAD
e-mail: ***@emicad.it
web: www.emicad.it
Post by ale
Ma quando usi i retini troppo fitti rischi di appesantire troppo il disegno
e molte volte autocad si impalla.
Il draworder va bene fin tanto che hai una cartografia bianco/nera, puoi
portare la carta in primo piano e rendere trasparente 1 colore e ottieni
l'effetto desiderato, ma con cartografie a colori passi i guai se vuoi
gestire trasparenze.Gli effetti che ottieni con illustrator o corel,
semplicemente importando il dwg e associando trasparenze alle campiture,
sono tutt'altra cosa.
Certo nella versione 2004 hanno inserito i retibni a gradienti di colori,
speriamo che nelle prossime inseriscono anche le trasparenze, senza doer
ricorrere a far salti mortali tra vari software.
--
distinti saluti
Alessandro Miele
staff di www.cadlandia.com
Loading...