Discussione:
Ecco la soluzione al problema LTSCALE - tratteggi diversi su file diversi.
(troppo vecchio per rispondere)
Emiliano - EmiCAD®
2004-05-22 11:24:43 UTC
Permalink
Alcune volte, come segnalato qualche post precedente, accade che in alcuni
file diversi, tipi di linea praticamente identici per tutti i parametri e
valori delle variabili globali, presentano in realtà tratteggi completamente
diversi.

Il problema sta nel fatto che AutoCAD può gestire nello stesso file DWG due
file di definizione del tratteggio delle linee:

- acad.lin
- acadiso.lin

Detto questo dopo che i file sono stati elaborati intensamente con
copia-incolla, importazioni da altri CAD, ecc. può verificarsi il caso in
cui, alcune linee abbiano la definizione del tratteggio presa da "acad.lin"
altre da "acadiso.lin".
Si verificano pertanto i problemi che abbiamo già notato: due linee su file
diversi, con parametri apparentemente identici, sono in realtà totalmente
diverse.

SOLUZIONE:
- aprire in AutoCAD il file errato
- avviare il comando "Formato-->Tipo di linea"
- premere il pulsante "Carica..."
- premere il pulsante "File" e caricare "acad.lin" oppure "acadiso.lin"
(provare con uno o con l'altro fino a quando il tipo di linea risulta
corretto)
- dall'elenco "Tipi di linea" selezionare il tipo di linea incriminato
oppure tutti senza distinzione e premere OK
- alla richiesta di ricaricare un tipo di linea già caricato scegliere "Si"
per sovrascrivere la definizione del tipo di linea all'interno del DWG.
- ovviamente tutte le altre variabili LTSCALE, MEASUREMENT ecc. devono
essere identiche


Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno...


Ciao
--
Emiliano - Webmaster di EmiCAD® - Tutto per AutoCAD e ProgeSOFT® IntelliCAD
e-mail: ***@emicad.it
web: www.emicad.it
FranX Treddì
2004-05-22 13:32:37 UTC
Permalink
Post by Emiliano - EmiCAD®
- aprire in AutoCAD il file errato
- avviare il comando "Formato-->Tipo di linea"
- premere il pulsante "Carica..."
- premere il pulsante "File" e caricare "acad.lin" oppure "acadiso.lin"
(provare con uno o con l'altro fino a quando il tipo di linea risulta
corretto)
- dall'elenco "Tipi di linea" selezionare il tipo di linea incriminato
oppure tutti senza distinzione e premere OK
- alla richiesta di ricaricare un tipo di linea già caricato scegliere "Si"
per sovrascrivere la definizione del tipo di linea all'interno del DWG.
- ovviamente tutte le altre variabili LTSCALE, MEASUREMENT ecc. devono
essere identiche
Grande Emiliano!
Suppongo che la causa sia la stessa anche per i retini (acad.pat e
acadiso.pat)
a parità di MEASUREMENT e LTSCALE. Anche loro a volte cacciano lo stesso
problema.
Emiliano - EmiCAD®
2004-05-25 06:04:50 UTC
Permalink
Post by FranX Treddì
Grande Emiliano!
Suppongo che la causa sia la stessa anche per i retini (acad.pat e
acadiso.pat)
a parità di MEASUREMENT e LTSCALE. Anche loro a volte cacciano lo stesso
problema.
Si è lo stesso problema, anche se c'è da considerare un'altra cosa: capita
spesso che i retini vengono inseriti con AutoCAD dove c'è qualche
applicativo di terze parti installato che ha modificato, per varie esigenze,
le definizioni dei retini.
Una volta importato il disegno in un altro AutoCAD, dove i retino sono
quelli di default, sorgono i problemi che conosci.
In questo caso non ho trovato altra soluzione che trovare ad occhio la scala
corretta dei retini e quindi applicarla con il comando "Corrispondenza
Proprietà" a tutti i retini presenti.

Ciao
--
Emiliano - Webmaster di EmiCAD® - Tutto per AutoCAD e ProgeSOFT® IntelliCAD
e-mail: ***@emicad.it
web: www.emicad.it
Taf®
2004-05-25 08:15:02 UTC
Permalink
Il /22 mag 2004/, *Emiliano - EmiCAD®* ha scritto:

CUT
Post by Emiliano - EmiCAD®
Il problema sta nel fatto che AutoCAD può gestire nello stesso
- acad.lin
- acadiso.lin
CUT
Post by Emiliano - EmiCAD®
- aprire in AutoCAD il file errato
- avviare il comando "Formato-->Tipo di linea"
- premere il pulsante "Carica..."
- premere il pulsante "File" e caricare "acad.lin" oppure
"acadiso.lin" (provare con uno o con l'altro fino a quando il tipo
di linea risulta corretto)
- dall'elenco "Tipi di linea" selezionare il tipo di linea
incriminato oppure tutti senza distinzione e premere OK
- alla richiesta di ricaricare un tipo di linea già caricato
scegliere "Si" per sovrascrivere la definizione del tipo di linea
all'interno del DWG. - ovviamente tutte le altre variabili
LTSCALE, MEASUREMENT ecc. devono essere identiche
UTILISSIMO!
..ora però mi è venuta l'ispirazione di provare a creare un pulsantino
che faccia in automatico questa routine....
ma mi frega la richiesta di conferma per ogni linea già caricata..
Ho usato la seguente sintassi:
^C^C-tlinea R "*"
a questo punto esce la maschera per la selezione del file *.lin da
utilizzare
--> INVIO
si torna alla linea di comando dove mi viene richiesta la conferma per
ogni tipo di linea già caricata.
DOMANDA: è possibilie dare un comando univoco che corrisponda a "SI x
tutti"??
spero di essere stato chiaro.

PS: per me non è un problema caricare TUTTI gli stili indistintamente,
in quanto io uso un'altro pulsantino con la routine di salvataggio ed
eliminazione delle entità inutili presenti nel disegno.
Ho chiamato il pulsantino "SALVA ed ELIMINA"
Per Vs curiosità la tringa è questa:

^C^C_qsave _purge;_all; n ^C^C_qsave _purge;_all; n ^C^C_qsave
_purge;_all; n ^C^C_qsave _purge;_all; n ^C^C_qsave

funziona sia su acad in italiano che su acad in inglese dalla REL2000
in giù.

per la 2002 bisogna modificarlo come segue:

^C^C_qsave -purge;_all; n ^C^C_qsave -purge;_all; n ^C^C_qsave -
purge;_all; n ^C^C_qsave -purge;_all; n ^C^C_qsave

per evitare la finetra di dialogo
--
ByE bY tAf® O-|+> TaF® bYe Bye
Massimo Ghio
2004-05-27 08:06:15 UTC
Permalink
Post by Taf®
a questo punto esce la maschera per la selezione del file *.lin da
utilizzare
--> INVIO
si torna alla linea di comando dove mi viene richiesta la conferma per
ogni tipo di linea già caricata.
DOMANDA: è possibilie dare un comando univoco che corrisponda a "SI x
tutti"??
Prova guardare la variabile EXPERT. Se la imposti momentaneamente a 3 puoi
risolvere il problema.
--
Massimo Ghio
per rispondere metti nove al posto dell'otto
Taf®
2004-05-27 10:09:03 UTC
Permalink
Il /27 mag 2004/, *Massimo Ghio* ha scritto:

CUT
Post by Massimo Ghio
Prova guardare la variabile EXPERT. Se la imposti momentaneamente
a 3 puoi risolvere il problema.
Ora ci provo... poi Vi faccio sapere...
--
ByE bY tAf® O-|+> TaF® bYe Bye
Taf®
2004-05-27 12:15:22 UTC
Permalink
Post by Taf®
Ora ci provo... poi Vi faccio sapere...
PERFETTO!!
questa è la sintassi per il funzionamento su ACAD2000 ITA:

^C^Cexpert 3 -tlinea _Load * ; ^C^Cexpert 0

se lo volote provare su versione ENG, sostituite -tlinea con -ltype o
-linetype

....Grazie NASSIMO!
--
ByE bY tAf® O-|+> TaF® bYe Bye
*Mauro*
2004-05-25 18:25:16 UTC
Permalink
Grazie! Utile davvero, e' un problema comune.

Ciao!
--
*Mauro*
***@tiscalinet.it
(sorry, antispam measure:
remove numbers please!)
Loading...