----- Original Message -----
From: "Emiliano" <***@tin.it>
Newsgroups: it.comp.software.cad
Sent: Monday, July 14, 2003 4:48 PM
Subject: Re: RIPROPOSTA: stipendi disegnatori progettisti...
Comunque voglio andarmene, sto cercando anche fuori dalla Liguria son
disposto a trasferirmi in tutto il nord Italia ( ne approfitto per farmi
un
po di pubblicita), perchè qua in Liguria si ha una realta di piccole e
medie
aziende
Scusa ma credi che andando in una grossa società ti valorizzino di
più! A me risulta il contrario
Diciamo meglio allora, voglio andarmene da qua perchè qui fare programmi per
centri di lavoro a cinque assi o combinati fresa- tornio me li sogno!
La Brembo (si proprio quelli che fanno i freni) assume progettisti e
disegnatori ma non gli da più di 1000-1100 euro al mese
sempre ore straordinarie a forfait.
Lo stesso per L'Italcementi s.p.a. mio cugino è scappato
laurea in economia e commercio prendeva 1000 euro al mese
se ne andato a Milano per 1800 euro al mese sveglia alle 545 e rientra
a casa per 19-19.30 alla sera
La differenza stà che in una piccola - media azienda sei quasi
indispensabile e prima che ti sostituiscano e tornino nei giusti ritmi
ci vuole del tempo mentre in grosse industrie (vedi
brembo-italcementi) fai parte del numero e la cosa
che non capisco che hanno fuori la fila di persone
quando mettono fuori delle richieste di personale
quindi reputo che gli stipendi sia normali se no ci sarebbe una
fuga verso lidi migliori
e se voglio crescere e trovare qualcuno che sia disposto ad
investire sulla mia crescita devo farlo ora e non quando avro 50 anni.
Mi piace quello che faccio e voglio continuare in questo campo, la
passione
in quello che si fa per me è importante per riuscire nel campo in cui si
opera, un certo ritorno economico non è pero da mettere in secondo
piano.
Senza offesa per chi fa quel lavoro ma mi sento un po sminuito sapendo
che
alcuni amici lavorando da semplici operai guadagnano piu di me!
Bhè dipende che lavoro fanno e da quanto lavorano come operaii
semplici ( ovvio che se lavorano nella stessa officina-ditta da 10
anni hanno un pò di anzianità in più di te) cmq se fanno i turni,
magari con le notti, sabato e domenica sono di turno possono arrivare
a guadagnare uguale o qualcosa di più, comunque mia sorella fà
l'operaia da 7 anni in un grossa camicieria e spesso e volentieri fa
il jolly non arriva a superare 800 euro al mese x 13, no pasto, no
straodinarie ecc ecc. Cmq conosco operai che arrivano a 1500 euro al
mese: hanno 50-55 anni fanno i turni, compresi i notturni.
Sinceramente per quanto ho sentito da un amico, che si è messo in
proprio, gli stipendi medi sono su quelle cifre li da 1000 ai 1500
euro poi arrivano ha qualcosa in più ma con le straordinarie, e se
girassero stipendi più mi chiedo chi gliela fatto fare di mettersi in
proprio.
Sinceramente hai miei due dipendenti dò 900-1000 euro al disegnatore
è tre anni che è qui (sa solo disegnare cose elementari e basta in tre
anni non ha imparato nulla neanche a calcolarsi un radiatore e alle
16.59.50 è già pronto per andarse dall'ufficio tanto o poco lavoro che
sia da fare) e mentre all'altro progettista-disegnatore (11 anni che è
qui) arriva a 1400 euro.
Mi si potra criticare di tutto a me, ma ti assicuro che non sono proprio
come il tuo primo disegnatore, non sono
proprio uno che se ne frega. Mi fermo sempre piu del necessario, ho
interrotto due volte le ferie per non lasciare la ditta
in difficolta, sono venuto a lavorare anche con la gamba ingessata, quando
potevo farmi la mutua!
Ovviamente niente pasti, no trasferta si ore straodinarie, si rimborso
km se escono per l'ufficio
Allora vediamo ti sembrano normali 900 e poco più euro che prendo ora?
Ricapitoliamo disegno lo stampo (anche se ormai sarebbe più giusto dire
progetto), parlo di 3D non autocad LT, anche perchè ormai quasi tutti i
clienti ci mandano il modello. Programmazione cam di una elettroerosione a
filo, una fresa a tre assi e un centro di lavoro a tre assi (sempre
programmi 3D, non solo due assi e mezzo), e ci sarebbe anche una
elettroerosione a filo (se si tratta di programmarla in officina hanno
bisogno di una mano, per semplici erosioni se la arrangiano). Il centro di
lavoro lo so usare piu io dell'operatore dell'officina (non ho esperienza
per quanto riguarda i parametri di taglio, ma per quanto riguarda il farlo
andare ne so molto di piu io) , stesso discorso per la elettroerosione a
tuffo.
Dici che non faccio bene a cercare altrove visto che qua non hanno grande
considerazione in me!
ps considerazione personale: fra 8-9 anni, forse anche meno,
pagheranno meglio gli operai che i progettisti, impiegati, disegnatori
(o come tanti li chiamano scribachini) perchè ormai l'operaio non lo
vuole fare più nessuno voglio tutti il posto dietro la scrivania e con
stipendi alti subito il primo giorno sapendo fare poco
Io voglio quello che è giusto, niente piu niente meno, i primi tempi con lo
straordinario non prendevo nemmeno 1400000 parlando ancora di vecchie lire!
ciao e in bocca al lupo per tutto
Ciao