Post by AlbyusCiao a tutti....
una volta aperto un .dwg con Autocad2004, come faccio a sapere in che scala è
stato fatto?
Ciao e grazie
Alberto
Ti riporto un mio vecchio post, forse qualcosa ti può servire.
--------------------------------------------------------------------
01-12-05, 10:29 AM
Ragionamento fatto in millimetri:
A) disegno a mano
A1) si sceglie un foglio di carta adatto a contenere l'oggetto nella
scala voluta (A0, A1, A2, ecc.)
A2) si disegna l'oggetto riportando le misure in scala
B) CAD (es. AutoCAD SENZA utilizzo dello spazio carta)
B1) si sceglie un foglio adatto a contenere l'oggetto nella scala
voluta (A0, A1, A2, ecc.) DIVIDENDO le misure del foglio
per il "fattore di scala" (es. 1:50 = 0.02 __ 10:1 = 10)
cioè un A0 (1189 x 841 mm)
- in scala 1:50 diventa 1189:0.02=59450 x 841:0.02=42050 mm
- in scala 10:1 diventa 1189:10 =118.9 x 841:10 = 84.1 mm
B2) si disegna l'oggetto riportando le misure reali
B3) si stampa il disegno impostando la scala ed ottenendo quindi
un foglio in dimensioni reali ed un oggetto in scala
C) CAD (es. AutoCAD CON utilizzo dello spazio carta)
C1) in spazio carta si sceglie un foglio in dimensioni reali adatto
a contenere l'oggetto nella scala voluta (A0, A1, A2, ecc.)
C2) con il comando FINMUL si disegna una o più finestre in cui si
visualizzerà l'oggetto nella scala voluta
C3) in spazio modello si disegna l'oggetto riportando le misure reali
C3) si stampa il disegno dallo spazio carta impostando sempre la scala
1:1 ed ottenendo quindi un foglio in dimensioni reali ed un
oggetto in scala
--
Marc'Antonio Alessi
(vl-string-translate "1234567890" "ie.mst.lan" "499825513610716")
alessi.xoom.it
(strcat "I like " (substr (ver) 8 4) "!")