Luigi Iacoangeli
2003-12-07 11:48:29 UTC
salve a tutti,
il metodo della costruzione ortogonale mi sembra un po troppo lungo per
lo sviluppo delle superfici di un solido
il problema è questo
non riesco riportare (velocemente) su un piano le superfici di un solido
ad esempio le superfici di un cilindro sono esattamente un rettangolo con 2
cerchi ma se il
cilindro viene intersecato da un altro cilidro come posso trovare (con
autocad) il foro di intersezione generato
o superfice di troncamento e riportarlo su un piano per la costruzione ad
esempio di un canale e
una derivazione per la distribuzione dell'aria partendo da un foglio.
Grazie a chi mi sarà d' aiuto!
ciao
il metodo della costruzione ortogonale mi sembra un po troppo lungo per
lo sviluppo delle superfici di un solido
il problema è questo
non riesco riportare (velocemente) su un piano le superfici di un solido
ad esempio le superfici di un cilindro sono esattamente un rettangolo con 2
cerchi ma se il
cilindro viene intersecato da un altro cilidro come posso trovare (con
autocad) il foro di intersezione generato
o superfice di troncamento e riportarlo su un piano per la costruzione ad
esempio di un canale e
una derivazione per la distribuzione dell'aria partendo da un foglio.
Grazie a chi mi sarà d' aiuto!
ciao