Discussione:
autocad per lo sviluppo delle superfici di un solido
(troppo vecchio per rispondere)
Luigi Iacoangeli
2003-12-07 11:48:29 UTC
Permalink
salve a tutti,


il metodo della costruzione ortogonale mi sembra un po troppo lungo per
lo sviluppo delle superfici di un solido
il problema è questo
non riesco riportare (velocemente) su un piano le superfici di un solido
ad esempio le superfici di un cilindro sono esattamente un rettangolo con 2
cerchi ma se il
cilindro viene intersecato da un altro cilidro come posso trovare (con
autocad) il foro di intersezione generato
o superfice di troncamento e riportarlo su un piano per la costruzione ad
esempio di un canale e
una derivazione per la distribuzione dell'aria partendo da un foglio.


Grazie a chi mi sarà d' aiuto!

ciao
stef@no
2003-12-09 14:18:28 UTC
Permalink
Post by Luigi Iacoangeli
il metodo della costruzione ortogonale mi sembra un po troppo lungo per
lo sviluppo delle superfici di un solido
assolutamente vero.
Post by Luigi Iacoangeli
il problema è questo
non riesco riportare (velocemente) su un piano le superfici di un solido
ad esempio le superfici di un cilindro sono esattamente un rettangolo con 2
cerchi ma se il
cilindro viene intersecato da un altro cilidro come posso trovare (con
autocad) il foro di intersezione generato
o superfice di troncamento e riportarlo su un piano per la costruzione ad
esempio di un canale e
una derivazione per la distribuzione dell'aria partendo da un foglio.
sangue da una rapa non se ne cava: Rhino fa quello che chiedi con un comando
specifico! ;-))
ciao
Stefano
Luigi Iacoangeli
2003-12-10 17:55:38 UTC
Permalink
grazie
Post by ***@no
Post by Luigi Iacoangeli
il metodo della costruzione ortogonale mi sembra un po troppo lungo per
lo sviluppo delle superfici di un solido
assolutamente vero.
Post by Luigi Iacoangeli
il problema è questo
non riesco riportare (velocemente) su un piano le superfici di un solido
ad esempio le superfici di un cilindro sono esattamente un rettangolo
con
Post by ***@no
2
Post by Luigi Iacoangeli
cerchi ma se il
cilindro viene intersecato da un altro cilidro come posso trovare (con
autocad) il foro di intersezione generato
o superfice di troncamento e riportarlo su un piano per la costruzione ad
esempio di un canale e
una derivazione per la distribuzione dell'aria partendo da un foglio.
sangue da una rapa non se ne cava: Rhino fa quello che chiedi con un comando
specifico! ;-))
ciao
Stefano
MD
2003-12-10 20:17:55 UTC
Permalink
non so se ti può interessare ma amapi 3d ha un comando per fare lo sviluppo
di qualunque forma......mi pare ne esistano versioni free
Post by Luigi Iacoangeli
salve a tutti,
il metodo della costruzione ortogonale mi sembra un po troppo lungo per
lo sviluppo delle superfici di un solido
il problema è questo
non riesco riportare (velocemente) su un piano le superfici di un solido
ad esempio le superfici di un cilindro sono esattamente un rettangolo con 2
cerchi ma se il
cilindro viene intersecato da un altro cilidro come posso trovare (con
autocad) il foro di intersezione generato
o superfice di troncamento e riportarlo su un piano per la costruzione ad
esempio di un canale e
una derivazione per la distribuzione dell'aria partendo da un foglio.
Grazie a chi mi sarà d' aiuto!
ciao
Loading...