Ciao,
dalla guida in linea di AutoCAD:
Oltre ad utilizzare i caratteri Unicode per la digitazione di caratteri
speciali, è possibile anche sovralineare e sottolineare il testo oppure
inserire un carattere speciale introducendo un'informazione di controllo
nella stringa di testo. Ciascuna sequenza di controllo deve cominciare con
due segni di percentuale.
Il codice di controllo può essere utilizzato sia con i font di testo
standard di AutoCAD® che con i font PostScript® di Adobe® :
%%nnn
Scrive il carattere numero nnn.
I codici di controllo riportati di seguito possono essere utilizzati solo
con i font di testo standard di AutoCAD.
%%o
Attiva e disattiva la funzione di sovralineatura.
%%u
Attiva e disattiva la funzione di sottolineatura.
%%d
Disegna il simbolo del grado (º).
%%p
Disegna il simbolo di tolleranza più/meno (±).
%%c
Disegna il simbolo di quotatura del diametro di un cerchio ().
%%%
Disegna un unico segno di percentuale (%).
Le funzioni di sovralineatura e sottolineatura possono essere attive
contemporaneamente: entrambe vengono disattivate automaticamente alla fine
della stringa di testo.
È possibile utilizzare la sequenza di controllo %%nnn per visualizzare i
caratteri speciali utilizzando i font PostScript.
Nella cartella sample è contenuto un disegno di esempio (truetype.dwg) che
indica la mappa dei caratteri per ciascun font.
Il simbolo dell'euro
Con i font .shx e i relativi font TrueType equivalenti forniti con AutoCAD
2000 e versioni successive, è possibile utilizzare il simbolo dell'euro. Se
nella tastiera non è presente tale simbolo, tenere premuto ALT e digitare
0128 sul tastierino numerico.
Ciao
--
Emiliano - Webmaster di EmiCAD® - Tutto per AutoCAD e ProgeSOFT® IntelliCAD
e-mail: ***@emicad.it
web: www.emicad.it
Post by ApteryxQuando ancora non esistevano i font true type ecc ecc. Autocad aveva una
serie di caratteri che combinati insieme permettevano di ottenere alcuni
simboli, ad esempio %%c diventava Ø %%d era per il carattere °.
C'è qualcuno di voi che ricorda l'intera lista?